Domani, mercoledì 22 giugno, alle 9.30, il presidente della Regione Ugo Cappellacci inaugurerà "Il Laboratorio delle Carriere", iniziativa organizzata dall’Agenzia regionale per il lavoro, in programma a Cagliari fino a venerdì 24 giugno nel centro congressi della Fiera Campionaria della Sardegna. Alle 10.00, l’assessore regionale del Lavoro Francesco Manca e il direttore dell’Agenzia regionale per il lavoro Stefano Tunis parteciperanno alla conferenza stampa di presentazione del bando 2011 sui percorsi di rientro.
L’iniziativa è volta a favorire l’incontro tra i giovani e le aziende sarde: da un lato, i giovani laureati che stanno affrontando la scelta del loro futuro percorso formativo o che hanno concluso un percorso di alta formazione fuori dal territorio regionale e vogliono inserirsi nel mondo del lavoro; dall’altro, le aziende, gli enti, gli organismi di ricerca, che vogliono aumentare il proprio patrimonio di risorse umane con profili più adeguati alle loro esigenze.
Master and Back è un programma regionale co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo, che prevede il potenziamento del sistema di alta formazione e lavoro della Regione Autonoma della Sardegna, sostenendo economicamente e tecnicamente il percorso post lauream dei giovani nella Penisola o all’estero ed il loro successivo inserimento professionale nel sistema produttivo regionale.
Tra le attività del Laboratorio delle Carriere, caratterizzate da un taglio estremamente pratico, è prevista l’organizzazione di veri e propri colloqui di lavoro e di alcuni laboratori tematici dedicati ai laureati e alle aziende (per informazioni tel. 070.3837138). Sarà operativo un help desk che fornirà agli interessati tutte le informazioni utili sulle opportunità offerte dai bandi Master and Back 2011, al loro funzionamento e alle modalità di partecipazione. Saranno inoltre attivi due sportelli di supporto e consulenza rivolti ai giovani che desiderano avere consigli utili sulle modalità per affrontare un colloquio di lavoro e ai potenziali organismi ospitanti che desiderano essere affiancati nelle metodologie di reclutamento del personale.
Durante la manifestazione sarà presentato il concorso "Best Master", premio dedicato ai partecipanti al programma Master and Back che hanno raggiunto traguardi degni di nota. Si potranno anche ascoltare testimonianze di aziende leader e di giovani e organismi che hanno partecipato al Programma. Red.