“Ci opporremo con tutta la forza possibile ai tagli delle vedette antincendio . La campagna di prevenzione è uno degli obiettivi primari per un territorio che ha già dato tanto in termini di vite umane e di ambiente devastato”.
“E’ assurdo che si perdano postazioni strategiche per la lotta alle fiamme proprio in momento delicato come questo , quando sta per iniziare la stagione estiva e il pericolo incendi è maggiore”.
Il Presidente della provincia di Olbia Tempio Fedele Sanciu e l’Assessore all’Ambiente Pietro Carzedda, il Sindaco del comune di Olbia Gianni Giovannelli , il Sindaco di Luogosanto Antonio Scampuddu, quello di Santa Teresa Stefano Pisciottu e quello di Aglientu Gabriella Battino, prendono una posizione unitaria, chiara e senza incertezze contro la decisione dell’Ente foreste di azzerare alcune vedette nel territorio della Gallura, come ad esempio Luogosanto, Vignola, Monte Plebi, Monte Moro e Capo Testa.
Tutto ciò avviene unilateralmente proprio in un momento in cui la Provincia potenzia la rete di prevenzione donando due nuovi mezzi antincendio ad altrettante associazioni di volontariato ed è impegnata nel potenziare complessivamente tutto il sistema di prevenzione insieme a tutti comuni della Gallura con i vigili del fuoco dislocati sul territorio e con gli aerei Canadair.
“Se si proseguirà con questa indiscriminata politica dei tagli arriveremo a sostituire le vedette che mancano con i nostri volontari inseriti nella rete della Protezione Civile. Non è pensabile infatti che avvengano cose del genere in un momento in cui tutte le forze e le energie devono essere concentrate nella lotta al fuoco”.