Press "Enter" to skip to content

Energie rinnovabili – Assessore Cherchi: “Il Progetto Sardegna Co2.0 nuovo modello di sviluppo”.

Quest'oggi l'assessore dell'Industria, Oscar Cherchi, intervenendo ai lavori del convegno dedicato al Progetto Sardegna Co2.0, l'iniziativa che segna l'avvio del piano regionale che punta sulle rinnovabili e la green economy, ha annunciato che quello industriale sardo è un modello "vecchio che deve cambiare ed evolversi".

"Ovviamente questo non significa - ha aggiunto l'esponente della Giunta Cappellacci - che tutto quello che è stato fatto finora si debba gettare a mare o cancellare con un colpo di spugna, ma bisogna selezionare quello che c’è di buono, conservare le parti migliori e riconvertire. Penso a Sardegna Co2.0 come una sorta di matrioska, che racchiude tante altre idee e proposte: tutte col denominatore comune dell’economia sostenibile. Un esempio pratico lo abbiamo dato qualche settimana fa presentando il Piano integrato per la realizzazione della centrale di produzione di energia utilizzando il carbone Sulcis, che prevede lo stoccaggio della CO2 prodotta nel sottosuolo. Un progetto innovativo che potrebbe consentire alla nostra Regione di fare da apripista a livello internazionale, visto che da più parti si guarda con attenzione ai consistenti giacimenti di carbone con caratteristiche identiche a quelle dello stesso minerale del Sulcis".

"Le schede di fattibilità - ha concluso Cherchi - saranno presentate dal Ministero dello Sviluppo all’Unione Europea entro questo mese, o al più tardi nella prima quindicina di luglio". Red.