Press "Enter" to skip to content

“Calepino – Parole in trasferta”, il libro di Conchita Tironi per dimostrare ai ragazzi che si può imparare divertendosi

La Provincia di Cagliari promuove la presentazione del libro Calepino - Parole in trasferta di Conchita Tironi (edizioni Odoya - I libri di Emil, 160 pagine) presso la Biblioteca Ragazzi al Parco provinciale di Monte Claroil 4 giugno alle ore 16,30. La presentazione, curata dalla stessa autrice, è riservata ai ragazzi dai 10 ai 15 anni. Sarà una presentazione coinvolgente in cui i ragazzi saranno chiamati ad impegnarsi con una serie di giochi sui modi di dire, proverbi, scioglilingua, parole omofone, voci onomatopeiche, indovinelli, anagrammi e calligrammi. Un incontro all'insegna dei giochi "sulle" e "con" le parole allo scopo di dimostrare ai ragazzi che si può imparare divertendosi.

In una casa deserta avviene un fatto straordinario: da un vocabolario escono tutte le parole e prendono vita. I termini eleggono democraticamente i loro leaders per definire le regole dell’avanzata nel nuovo mondo, nel quale lasceranno una misteriosa traccia di sé. Comincia così un viaggio all’interno della lingua italiana e del suo alfabeto, scandito da un algoritmo per ogni lettera. I protagonisti vanno alla scoperta della loro realizzazione negli oggetti in un continuo rimbalzare di proverbi, modi di dire e giochi di parole che si mostrano non più come semplici mezzi utilizzati dall’uomo per esprimersi, ma come veri e propri esseri viventi, con vizi e virtù della specie umana. Una storia senza fine che fa sorridere e riflettere: “Siamo quel che siamo. Semplici, utili, inutili parole”.

Conchita Tironi è nata a Carbonia e vive a Quartu S. Elena (CA. Sposata, ha una figlia e ha praticato per tanti anni la pallacanestro ad alti livelli. Ora la insegna agli altri. Si diletta a scrivere poesie e racconti, alcuni pubblicati nelle antologie di Giulio Perrone Editore. Calepino è il suo primo romanzo. Red-com