Press "Enter" to skip to content

Consegnato il Padiglione D2 dell’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia: al via i trasferimenti

Prenderà il via domani mattina l’iter che porterà nelle prossime settimane al trasferimento dal San Giovanni di Dio dei reparti di Oncologia e del Servizio psichiatrico di diagnosi e cura.

Nelle scorse settimane il Raggruppamento temporaneo di impresa, composto dal Gruppo Ge.Di. srl di Altamura e il Consorzio Ravennate delle cooperative di produzione e lavoro, con sede a Ravenna, ha consegnato i lavori del Padiglione D 2, quello delle Degenze.

Il Padiglione D2 si estende per una superficie di circa 8.000 metri quadri, suddiviso in sei piani: “Con la consegna di questo ultimo blocco, l’ospedale Giovanni Paolo II risulta ormai concluso e consentirà di accentrare l’attività ospedaliera in un’unica struttura, andando ad incrementare e potenziare l’offerta sanitaria della struttura ospedaliera; in questo modo andremo inoltre a liberare il San Giovanni di Dio che verrà così completamente ristrutturato e riorganizzato sulla base delle esigenze dell’Azienda”, spiegano il direttore generale della Asl di Olbia Giovanni Antonio Fadda, il direttore amministrativo Mario Altana e il direttore sanitario Maria Serena Fenu.

Con l’ultimazione del Padiglione D2 il Giovanni Paolo II potrà avere circa 230 posti letto: secondo il piano di riorganizzazione dell’offerta sanitaria previsto dalla Direzione Aziendale della Asl di Olbia verrà garantita un’integrazione del D2 col resto della struttura, secondo un’ottica di “gradualità delle cure”.

I prossimi dieci giorni saranno per l’Azienda Sanitaria di Olbia molto impegnativi, a tal proposito la direzione aziendale sin da ora si scusa con la popolazione per eventuali rallentamenti dei servizi che in questa fase potrebbero verificarsi, ma assicura che verranno garantiti sempre alti livelli di assistenza sanitaria. Per facilitare le operazioni di trasloco da mercoledì 18 maggio 2011 verranno sospesi i ricoveri non urgenti nei reparti, inoltre anche l’orario delle visite verrà ridotto, a parte differenti decisioni presi tra medico-paziente, alla solo fascia serale, dalle ore 18.00 alle 20.00.

Anche l’attività chirurgica, quella di elezione, subirà in questi giorni dei rallentamenti.

Sin da domani la ditta Cortesi srl di Brescia, che si è aggiudicata la gara d’appalta per il trasloco, collaborerà con gli operatori sanitari nella prima fase del processo, quella dell’imballaggio del materiale da spostare.

Mercoledì 18 maggio 2011 al primo piano del Padiglione D2 verrà allestita il Blocco Parto (composto da una sala parto e 4 sale travaglio-parto); il Reparto Maternità dal primo piano del padiglione D1 si trasferisce insieme al Nido al primo piano del padiglione D2; Nelle giornate di giovedì 19 maggio e venerdì 20 maggio 2011 si provvederà a trasferire il reparto di Ortopedia che dal secondo piano del padiglione D1 si sposta al secondo piano del padiglione D2: il trasferimento dei pazienti avverrà solo nella giornata del 20 maggio. Red-com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »