Press "Enter" to skip to content

Il Presidente della Provincia Fedele Sanciu interviene sulle dichiarazioni di Viola e Meloni

“Troviamo goffe e soprattutto irrispettose del silenzio che prevede una giornata come questa dedicata al santo patrono del capoluogo della Gallura, e al silenzio elettorale, le esternazioni confuse e sconclusionate dei due giovani consiglieri che dimostrano di non conoscere il buon gusto, l’etica e la correttezza politica”.

Il presidente della Provincia di Olbia Tempio Fedele Sanciu interviene  sulle dichiarazioni apparse sulla stampa dei consiglieri di opposizione Viola e Meloni.

“E’evidente ancora una volta che sono manipolati da qualcuno , a disposizione di una comunicazione politica che nasconde i fatti e prevede sistematicamente lo sciacallaaggio politico”.

“Li invito, come in passato – prosegue Sanciu – a studiare e a leggere attentamente i percorsi politici seguiti da chi si sta impegnando  e lavorando con uno stile diverso, quello del silenzio, che ha già portato il 28 aprile al grande ed importante risultato della convocazione del consiglio provinciale aperto, solidale, riunitosi insieme ai rappresentanti di  Regione, comuni e associazioni produttive e di categoria con un unico obiettivo: fare abbassare i prezzi improponibili dei biglietti dei traghetti”.

 Questo paziente lavoro viene portato avanti con doverosa discrezione perché ha il fine di contrastare il disegno di un gruppo di armatori coeso e forte economicamente, che pensa di poter imbrogliare i sardi.

La Provincia in questa operazione è protagonista ed insieme alle amministrazioni locali  sostiene l’azione ancora più incisiva del Presidente della Regione che il 15 giugno inaugurerà i nuovi  collegamenti tra la Sardegna e la penisola, e viceversa.

Gli incontri riservatissimi tra il Presidente Sanciu e il Governatore Cappellacci con i rappresentanti di tutto il sistema economico della Gallura, fortemente preoccupati per quanto sta accadendo,  si susseguono senza sosta. Amministratori ed imprenditori che manifestano i problemi del settore turistico, del distretto del sughero di Calangianus, del distretto del granito del Monte Acuto fino al distretto del marmo di Orosei, chiedono risposte e trovano nella Provincia di Olbia Tempio un forte e concreto punto di riferimento.

A tutto questo lavoro non è stata data una riga di comunicazione alla stampa e né il Presidente Sanciu ha cercato , come fanno i due giovani consiglieri, spazi di visibilità perché  prima di ogni cosa vengono i risultati a favore di tutta la Gallura e di tutti i sardi.

Per quanto riguarda i corsi di formazione i fondi dedicati a questo settore, ma anche all’inserimento e al reinserimento nel mondo del lavoro (vedi ad esempio il progetto  “Welfare to work”), sono nettamente superiori a quelli stanziati dalla precedente amministrazione di centrosinistra . Queste risorse sono state rimodulate per rispondere alle esigenze delle imprese galluresi e per programmare una formazione  che risponda esattamente ai bisogni del sistema economico del  territorio e non a quelli dei “soliti pochi amici che speculavano”.

“Constatiamo ancora una volta con rammarico che esternazioni di questo tipo denotano una scarsa integrazione nella nostra comunità, non rientrano infatti nello spirito di un festa così profonda. Siamo costretti a rispondere a chi non conosce il sentimento  olbiese per il proprio Patrono, spiegandogli che sarebbe opportuno avere maggiore serenità e rispettare le  norme non scritte , senza dimenticarsi però del rispetto di quelle regole che invece sono codificate e che si devono seguire nella giornata dedicata al silenzio elettorale”.  Red