Si è svolta con successo a Cagliari, all’interno del Comprensorio Polisportivo Militare “Gen. ROSSI” la 5 Edizione del Saggio Interprovinciale di Riabilitazione Equestre denominato “Cavalieri Con Le Ali”.
Alla manifestazione, organizzata dal Comando Militare Autonomo della Sardegna nell’ambito dei festeggiamenti per il 150° anniversario della Costituzione dell’Esercito Italiano, hanno partecipato oltre una numeroso pubblico che ha gremito la tribuna del comprensorio, che hanno seguito con interesse e partecipazione tutto l’evolversi del saggio, il Comandante del Comando Militare Autonomo, Generale di Corpo d’Armata Claudio TOZZI, il Presidente della Regione Sardegna Ugo Cappellacci, e le più alte cariche Istituzionale e Militari della Sardegna.
I 23 giovani disabili, che hanno frequentato i corsi di riabilitazione equestre presso il Centro Ippico Militare di Cagliari - riconosciuto quale Centro Federale di Riabilitazione Equestre A.N.A.C. Sardegna – o presso i vari centri di Riabilitazione Equestre della Sardegna, hanno superato con disinvoltura, sicurezza e padronanza la “gimcana”, il percorso addestrativo di “DRESSAGE”ed il “Carosello” preparato per l’occasione. Durante tutto il percorso di gara i giovani fantini sono stati affiancati da personale specializzato in riabilitazione equestre dell’Associazione Arma di Cavalleria.
Ci sono stati anche momenti di tensione, quando un cavallo impaurito dagli applausi del folto pubblico, ha disarcionato uno dei giovani cavalieri. Fortunatamente, il giovane fantino non ha riportato ferite e dopo una attenta valutazione delle sue condizioni, è nuovamente ripreso il suo cavallo ripetendo e superando brillantemente il percorso.
Al termine della premiazione dei giovani cavalieri, i giovani e meno giovani presenti alla manifestazione che non avevano ancora provato l’ebbrezza di andare a cavallo hanno potuto cavalcare i Cavalli del Centro Ippico Militare di Cagliari ricevendo al termine del precorso l’attestato del “battesimo della sella”.