Dopo un solo anno di purgatorio, Siena e Atalanta festeggiano il ritorno in serie A con 3 turni d'anticipo. I toscani, infatti, ottengono il punto necessario pareggiando per 2-2 con il Torino, gli orobici non falliscono il successo necessario travolgendo per 4-1 il Portogruaro.
Dietro, in attesa del posticipo Reggina-Varese, consolida il 3° posto il Novara che ottiene un successo pesantissimo (0-3) a Crotone. Oltre al Livorno, vittorioso per 0-1 nell'anticipo a Pescara, continuano a sognare i play-off il Padova e L'Empoli, che piegano con identico punteggio (3-1) Ascoli e AlbinoLeffe.
In coda fondamentali successi, negli scontri diretti, della Triestina sul Cittadella (3-2) e del Piacenza nel derby emiliano con il Sassuolo (1-0). Mantiene vive flebili speranze di salvezza anche il Frosinone che spazza via (4-0) gli ultimi sogni di 6° posto del Vicenza. Stesso discorso per Modena e Grosseto che chiudono con un inutile pari (1-1) lo scontro diretto.
Siena (74) – Torino (54) 2 – 2 - Al Siena basta il pari per arrivare matematicamente alla promozione in serie A. Bell’incontro al Franchi degli uomini di Conte contro il Torino di Franco Lerda in piena lotta per i playoff. Bianconeri in vantaggio con il capitano Calaiò al 10’, pareggio di Sgrigna al 33’, nuovo vantaggio del Siena ancora con Calaiò al 35’ e pareggio definitivo dei granata con Bianchi al 38’ della ripresa
Atalanta (74) – Portogruaro (40) 4 – 1 L’Atalanta soffre per 60 minuti ma poi riesce a chiudere i conti e trova i tre punti che consentono ai bergamaschi di raggiungere il primato e contemporaneamente la promozione in A. ospiti in vantaggio al 15’ con Memushaj. Poi i quattro gol della squadra di Colantuono Tiribocchi trova il pari al 31’, al 41’ Bonavventura. Nella ripresa al 34’ Del Vecchio e al 37’ Tiribocchi chiudono i conti.
Triestina (40) – Cittadella (44) 3 – 2 - La Triestina rimane in corsa per la lotta alla salvezza battendo il Cittadella in uno scontro combattuto. Alabardati in vantaggio di tre gol Godeas al 11’, Bariti al 20’ e Taddei 24’. Poi la quasi rimonta dei padovani con i gol al 25’di Gorini e al 52’ Gabbiadini.
Piacenza (46) – Sassuolo (44) 1 – 0 - Al Piacenza riesce la vittoria sorpasso con il gol di Piccolo al 2’ della ripresa.
Padova (53) – Ascoli (42) 3 – 1 - Bella vittoria del Padova che rimane agganciata alla corsa playoff. Cuffa in gol al 15’, El Sharawi al 42’, Ardemagni al 20’ della ripresa. Nel finale della partita il gol dell’ Ascoli di Feczenin
Modena (49) – Grosseto (49) 1 – 1- Finisce in parità questo scontro tra Mdena e Grosseto. Gol di Greco al 23’ e Sforzini pareggia il conto al 33’.
Frosinone (38) – Vicenza (49) 4 – 0 - Il Frosinone continua la lotta per la salvezza ai danni del Vicenza al quale serve un poker. Santoruvo,Terranova, e doppietta di Sansone.
Empoli (52) – Albinoleffe (43) 3 – 1 - Empoli batte l ‘Albinoleffe e continua questo campionato anonimo. Albinoleffe condannato a lottare fino all’ultimo per salvarsi. Per i toscani gol di Stovini, Forestieri e Coralli. Cocco segna per gli ospiti il gol della bandiera.
Crotone (50) – Novara (64) 0 – 3 - Il Novara di Tesser acciuffa una vittoria importantissima che salda il terzo posto in classifica. Gol di Centurioni, Bertani e Gonzales.
Classifica: Siena 72, Atalanta 70, Novara 61, Varese 60, Empoli 51, Torino, Vicenza 50, Reggina 49, Pescara 48, Padova, Modena 47, Livorno, Crotone 46, Albinoleffe45, Grosseto 44, Sassuolo, Piacenza 43, Cittadella 40, Triestina, Portogruaro 37, Ascoli 36, Frosinone 35