2011 Bari (21) – Roma (59) 2 – 3 - In una partita incredibile dove è successo davvero di tutto la Roma espugna il San Nicola e agguanta l’Udinese al quinto posto in classifica ad un punto dai cugini e rivali della Lazio che giocheranno domani il posticipo contro la Juventus. Il Bari che non ti aspetti, già retrocesso gioca davanti al suo pubblico una partita gagliarda, mettendo la Roma in grande difficoltà.
I pugliesi vanno in vantaggio su rigore al 25’ con Bentivoglio. Roma che trova subito il pari col suo capitano, che si procura un calcio di punizione dal limite e poi calcia la stessa palla, battendo Gilet sul suo palo. Ma come detto il Bari gioca senza condizionamenti ed ogni volta che si affaccia nella metà campo giallorossa crea dei seri pericoli. Allo scadere del tempo arriva così il gol di Huseklepp, abile a girare di testa un bel cross di Romero. Roma che sbanda. Ad inizio ripresa l’espulsione di De Rossi complica ancora di più la corsa della Roma che però ancora con Totti trova il pari. Questa volta su rigore. Siamo al 12’ della ripresa con le due squadre che se la giocano a viso aperto. Bari anche sfortunato, ben due i legni colpiti dall’undici di casa.
Nel finale altri colpi di scena, soprattutto per alcune decisioni arbitrali e dei suoi assistenti. Prima l’arbitro concede un rigore alla Roma abbastanza generoso, espelle Glick per le proteste conseguenti. Totti questa volta sbaglia. C’è il tempo per un’altra espulsione , quella di Perrotta che lascia la Roma in 9. Dall’altra parte nell’ultima azione della partita colpo di testa di Belmonte deviato da Juan in angolo. L’arbitro e la sua assistente non vedono la deviazione e sulla ripartenza giallorossa arriva il gol di Rosi. Cross di Riise dalla sinistra, palla che attraversa tutta la porta e trova il corpo di Rosi che insacca. Roma che perde i pezzi,
Classifica: Milan 77, Inter 69, Napoli 68 Lazio (una partita in meno) 60, Udinese , Roma 59, Juventus* 53, Palermo 50, Fiorentina 49, Genoa 45, Cagliari 44, Chievo 42, Parma 41, Bologna, Catania 40, Cesena 37, Sampdoria 36, Lecce 35, ,Brescia 31, Bari 21.