Altri 800 profugi libici sono giunti nella notte a Lampedusa. Un'imbarcazione con 288 persone è giunta nella notte nella riserva naturale dell'Isola dei conigli, mentre un secondo barcone con altri 500 extracomunitari è stato avvistato a circa dieci miglia dalla costa.
Poco prima di mezzanotte nel porto di Lampedusa erano arrivati altri 612 profughi, tra i quali 62 donne e dodici bambini. Gli extracomunitari, in gran parte provenienti da paesi dell'Africa sub sahariana come Somalia ed Eritrea ma anche da Pakistan e Tunisia, sono tutti in buone condizioni di salute. Alle operazioni di soccorso, rese particolarmente difficoltose dalle cattive condizioni del mare, hanno partecipato quattro motovedette della Guardia Costiera e due pattugliatori della Guardia di Finanza oltre alla nave militare San Giorgio. Le condizioni meteo nel Canale di Sicilia sono però peggioramento con previsioni di mare forza 5-6.
Nei giorni scorsi il sindaco di Lampedusa aveva chiesto il ritiro dei militari dall'isola in quanto, a suo dire, «l'emergenza è terminata». Le condizioni meteo nel Canale di Sicilia sono però peggioramento con previsioni di mare forza 5-6. «Giovedì sono iniziati i bombardamenti italiani, venerdì dalla Libia sono arrivati 800 profughi: bombe uguale a clandestini, come ha scritto la Padania, e si sta verificando», aveva detto il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, parlando degli ultimi sbarchi di profughi dalla Libia a Lampedusa.