Questa mattina, a Olbia, l’assessore provinciale Giovanni Pileri, ha presentato il regolamento della "Consulta provinciale dello sport", uno strumento per la crescita e la diffusione dello sport sul territorio della Gallura.
All'incontro, durante il quale si è discusso del coinvolgimento delle scuole e della Asl attraverso un diverso e più completo modo di reperire i fondi per le iniziative, erano presenti i rappresentanti dei comuni, degli enti e delle associazioni.
A prendere la parola per esporre alcuni aspetti delle varie problematiche il rappresentante del comune di Calangianus, Lollo Amadori, quello del comune di Golfo Aranci, Gennaro Del Giudice, Andrea Bargone del comune della Maddalena, Paolo Patta, presidente della Federazione medico-sportiva e responsabile della medicina sportiva della Asl di Olbia, Vincenzo Tortorella dell’ufficio Scolastico Provinciale , Piero Careddu del Centro Sportivo Italiano e Graziano Derosas della Federazione Italiana calcio. Erano presenti, inoltre, i comuni di Olbia, Monti, Oschiri, Palau, i rappresentanti del comitato di quartiere Istaccheddu, della Lega navale Italiana e del liceo Scientifico "Lorenzo Mossa".
In merito al problema delle modalità e dei costi delle visite mediche per i ragazzi che praticano attività sportiva, emerso nel corso del dibattito, l’assessore Pileri ha garantito che della questione presto se ne occuperà il gruppo di lavoro del quale faranno parte, oltre alla Provincia di Olbia-Tempio, anche la Asl 2, e che da questa sede potrebbe emergere la proposta della riduzione del ticket per ogni ragazzo.
Al termine dell’incontro è stata ribadita la volontà comune di programmare in termini più efficaci la tutela sanitaria per i giovani in modo che tutti, bambini e ragazzi, possano accedere al mondo dello sport. Com.