Press "Enter" to skip to content

Domani sera tappa a Serrenti per il Solo Tour di Niccolò Fabi (Teatro Comunale, ore 21).

Dopo Mimmo Locasciulli è il turno di Niccolò Fabi: prosegue nel segno della canzone d'autore il trittico di concerti in programma a Serrenti per “Forma e poesia nel jazz”. La rassegna organizzata da Shannara, che per questo fine settimana ha trasferito i suoi riflettori da Cagliari nel paese del Medio Campidano, domani sera (sabato 9) ospita la seconda tappa del Solo Tour dell'artista romano che ha preso il via questo mercoledì. Si comincia alle 21 al Teatro Comunale con ingresso a 10 euro.

E' la prima volta nella sua carriera che Niccolò Fabi si presenta “en solitaire”, in compagnia soltanto delle sue parole e dei suoi strumenti (chitarre, tastiere, percussioni). Una sfida che lui stesso ha commentato così: “Se essere artista è anche e soprattutto inseguire nuove idee, non accontentarsi, porsi nuovi ostacoli e superarli, allora un concerto in cui si è soli sul palcoscenico diventa una tappa fondamentale, quasi obbligata di ogni percorso di crescita artistica.” E ancora: “Come nel monologo per un attore, è il momento in cui ci si assume la responsabilità personale più grande e rischiosa: quella di offrirsi nudi senza protezione di fronte al pubblico”. 

Cantautore colto e raffinato, oltre che uomo di grande sensibilità, Niccolò Fabi arriva al suo Solo Tour reduce dall'intensa esperienza di Parole di Lulù, il progetto benefico per i bambini dell'Angola che ha ideato e realizzato in collaborazione con l'organizzazione non governativa Medici con l’Africa Cuamm. Un progetto partito lo scorso 30 agosto quando Niccolò Fabi ha organizzato al Casale sul Treja, vicino a Roma, un concerto per onorare il ricordo – proprio nel giorno in cui avrebbe dovuto compiere due anni - della figlioletta Olivia, soprannominata Lulù, appunto, prematuramente scomparsa poche settimane prima (il 3 luglio) a seguito di una forma acuta di meningite. Pensato in origine per un ristretto gruppo di amici, l'evento si è trasformato in un grande concerto di dodici ore che ha visto la partecipazione di oltre cinquanta musicisti – tra cui Max Gazzè, Alex Britti, Marina Rei, Daniele Silvestri, Paola Turci, Gianni Morandi, Claudio Baglioni, Fiorella Mannoia, Jovanotti, Elisa - e circa ventimila spettatori. Attraverso offerte libere e l’acquisto di magliette, sono stati raccolti i fondi a favore di Medici con l’Africa CUAMM per la costruzione di un nuovo reparto pediatrico all’ospedale di Chiulo, in Angola. 

A fine novembre è uscito poi il singolo Parole parole”un inedito duetto tra Niccolò Fabi e Mina che rivisita in modo originale una delle canzoni che hanno fatto la storia della musica nostrana. Rimasto a lungo in rotazione sui principali network nazionali, il brano compare anche nel cofanetto “Parole di Lulù”, uscito a dicembre in tutti i negozi Feltrinelli, che contiene il dvd con il videoracconto del concerto del 30 agosto al Casale sul Treja: i proventi delle vendite vengono devoluti ancora a Medici con l’Africa Cuamm, ma stavolta con l'obiettivo di fornire il reparto pediatrico di Chiulo delle attrezzature e dei medicinali e necessari. Red-com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »