Press "Enter" to skip to content

Alluvione Villagrande – Assessore Sannitu: “Entro l’anno i bandi per i lavori di messa in sicurezza”.

L'assessore dei Lavori pubblici, Sebastiano Sannitu, intervenuto questa mattina all'incontro svoltosi a Cagliari tra lo staff dell’assessore dei Lavori pubblici guidato dal Capo di gabinetto Sergio Pisano, e il sindaco di Villagrande Strisaili, Giuseppe Loi, ha dichiarato: "Entro il mese di marzo approveremo i cinque progetti preliminari riguardanti Villagrande, quindi occorreranno 90 giorni di tempo per disporre dei progetti definitivi e, di conseguenza, dare avvio alle fasi autorizzative. Riteniamo che entro l’anno si potranno bandire gli appalti per la messa in sicurezza di tutto il territorio colpito dalle alluvioni del 2004".

L'assessore ha poi indicato i tempi per la realizzazione degli interventi di sistemazione idrogeologica a Villagrande Strisaili in seguito alle calamità naturali di sette anni fa e aggiunge: "Abbiamo dato un impulso decisivo a tutte le procedure finalizzate al bando per il lavori, consapevoli del fatto che dopo tanta attesa non vogliamo sommare altri ritardi. Le comunità di Villagrande e Villanova hanno avuto anche troppa pazienza".

Durante il confronto sono state messe in luce tutte le criticità che ad oggi hanno rallentato le procedure obbligatorie per l’avvio dei lavori e sono stati spiegati gi interventi che l’assessorato ha messo in campo per superare gli impedimenti.

"Al momento – ha spiegato il Capo di gabinetto Pisano – possiamo dire che la fase autorizzativa ambientale per i cinque progetti di Villagrande si è chiusa con il giudizio di non assoggettabilità alla valutazione, mentre sarà sottoposto a V.I.A l’intervento nel territorio di Villanova Strisaili". Le opere che hanno superato la procedura di verifica ambientale riguardano le sistemazioni idrogeologiche del rio S’Arrescottu, del rio Bau Argili, Bau e’ Porcos, Figu Niedda e Serra e’ Scova. Red.