Atalanta - Piacenza 3 – 0 Alla capolista basta un tempo per sbarazzarsi della pratica Piacenza. Gli uomini di Colantuono davanti ai propri tifosi hanno sciorinato un ottimo calcio anche se il risultato è stato trovato grazie ai due calci di rigore trasformati entrambi da Doni al 34' e al 46 ' del primo tempo. Il terzo gol arriva prima del fischio dell'arbitro con Ruopolo che raccoglie un assist di Tiribocchi e mette in rete da pochi metri.
Crotone – Siena 1 – 2 Il siena di Conte espugna il campo di Crotone e condanna la squadra di Eugenio Corini alla sconfitta casalinga che comlpica la strada verso la salvezza. I toscani non perdono contatto invece dalla capolista e allungano sul Novara , sconfitto a Vicenza. Partita che si mette subito bene per gli ospiti grazie a Brienza che al 1' fulmina il portiere di casa con un bel sinistro da fuori area. Al 27' della ripresa Reginaldo regala il bis chiudendo in rete un assist di Sestu. Al 37' il Crotone riapre la partita conDe Giorgio che da posizione molto angolata batte Coppola. Inutile il forcing finale dei rossoblu dui casa che non riescono ad impattare la gara.
Vicenza – Novara 1 – 0 Colpo grosso del Vicenza di Maran che proprio al 89' minuto trova il gol vittoria contro la terza forza del campionato cadetto. La partita è stata giocata bene da entrambe le formazioni ma proprio quando il risultato più scontato sembrava lo 0 a 0 ecco il gol dei padroni di casa che ha gelato Tesser ed i suoi ragazzi. Gol partita realizzato da Bastrini appena entrato in campo che realizza una magistrale punizione dal limite che si insacca sotto la traversa. I tre punti conquistati danno ancora più slancio ai biancorossi di casa che si assestano al sesto posto in classifica. Il Novara vede invece allontanarsi le rivali Siena e Atalanta vittoriose oggi nei rispettivi incontri.
Triestina – Varese 1 – 1 Al Nereo Rocco i padroni di casa della Triestina si vedono sfuggire la gioia del successo proprio al 87'. La squadra di Salvioni in vantaggio al 20' della seconda frazione di gioco con Miramantes che di sinistro dall'interno dell'area piccola batteva imparabilmente il portiere ospite Zappino. Gli alabardati ormai con i tre punti in tasca si sono dovuti arrendere al 87' quando de luca di destro dall'interno dell'area di rigore pareggiava i conti beffando il portiere Colombo. Il varese sempre quarto in classifica e Triestina desolatamente ultima.
Portogruaro – Albinoleffe 2 – 1 Colpo grosso del Portogruaro che con questi tre punti inguaia l'undici bergamasco dell'Albinoleffe. La squadra di Agostinelli conquista i tre punti al termine di una vera e propria battaglia. Padroni di casa in vantaggio con Cunico al 12' del primo tempo grazie ad un calcio di rigore concesso dall'arbitro Tozzi. Passano tre minuti e la squadra di Mondonico trova il pari con Grossi che di sinistro da fuori area trova l'angolo giusto per battere il portiere Rossi. La partita è nuovamente in equilibrio anche se i nervi sono abbastanza tesi. Al 40' di gioco le squadre rimangono in 10 uomini, espulsi per rissa Hatemai per gli ospiti e Gerardi per i padroni di casa. Nella ripresa i veneziani trovano con Altinier nuovamente i il vantaggio. L'attaccante è più lesto di tutti a metter in rete una palla che rimbalza sotto porta. Nel finale della gara ospiti in nove uomini per l'espulsione di Bombardini.
Pescara – Padova 0 – 2 All' Adriatico va in scena un vero e proprio spareggio playoff tra la squadra di Di Francesco e gli uomini di Dal canto. Protagonista assoluto della gara senz'ombra di dubbio Ardemagni autore della doppietta che ha dato la vittoria agli ospiti. Al 20' della ripresa l'attaccante padovano trova il primo gol che batte Pinna con un preciso destro dall'interno dell'area di rigore; replica al 93' sempre di destro dal centro area e Portiere di casa battuto per la seconda volta.
Livorno – Grosseto 1 – 1 Reduce dalla vittoria a Torino , il Livorno di Novellino non riesce ad avere la meglio del Grosseto di Serena in questo derby toscano della 32ma giornata. Padroni di casa che dominano per lunghi tratti l'incontro e trovano il vantaggio con Belingheri, proprio ad inizio ripresa. L'attaccante di casa dal centro area batte il portiere ospite Narciso, con un bel destro. La partita si mette bene per i ragazzi di Novellino e del presidente Spinelli anche perché il Grosseto subito dopo è costretto a giocare in 10 per l'espulsione di Alessandro reo di un brutto fallo. Ma al 91' quando gli amaranto stanno già pregustando la vittoria , arriva la frittata . Knezevic commette un fallo in area di rigore che gli costa il secondo giallo e quindi espulsione e per il Grosseto il rigore che Sforzini trasforma.
Frosinone – Torino 1 – 0 Seconda uscita per il nuovo allenatore Papadopulo nel Torino e seconda sconfitta per i granata. Questa volta la sconfitta arriva al Matusa di Frosinone dove i padroni di casa trovano al 9' della ripresa il gol partita da azione di calcio d'angolo, il difensore ciociaro trova il sinistro vincente da fuori area che condanna il Torino. Con questi tre punti gli uomini di Campilongo agguantano il penultimo posto in classifica.
Cittadella – Ascoli 0 – 1 All'Ascoli di Castori riesce il colpo della vittoria in trasferta ai danni del Cittadella di Foscarini. Ospiti che lasciano l'ultimo posto in classifica e continuano a giocarsi la permanenza nel campionato cadetto. Gol vittoria arrivato al 7' della ripresa grazie al suo attaccante Giorgi che mette di destro in rete un prezioso assist di Feczenin.
Classifica : Atalanta 63, Siena 60, Novara 55, Varese 51, Reggina 47, Vicenza 45, Livorno 44, Grosseto 43, Pescara 42, Piacenza, Torino 41, Empoli, Padova 40, Modena 39, Sassuolo 37, Albinoleffe 36, Cittadella 35, Crotone 34, Portogruaro 33, Ascoli, Frosinone 32, Triestina 29.