Il Consiglio regionale è stato convocato, ai sensi dell’articolo per giovedì 10 marzo alle ore 10.
All’ordine del giorno: la mozione 103 sul grave fenomeno sanitario di neoplasie alle persone emerso dalle recenti ricerche con particolare interessamento delle popolazioni e delle persone occupate nell'allevamento degli animali nei territori del Quirra, in particolare nella zona perimetrale della base militare di Capo San Lorenzo; l’interpellanza 8/A sulla costruzione dell’aeroporto interno del Poligono interforze del Salto di Quirra; la mozione 111 sul trasporto marittimo Sardegna- Continente - Sardegna - Isole minori con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell’articolo 54 del Regolamento; l’interpellanza n. 98/A sulla necessità di scongiurare la privatizzazione della Saremar paventata dalla Regione Sardegna; l’interpellanza n. 153/A riguardo la soppressione della linea marittima bisettimanale Arbatax - Olbia - Genova della Tirrenia; l'interpellanza n. 202/A (Bruno e più) sull'annunciata cessazione dell'attività di Enermar trasporti srl sulla tratta La Maddalena – Palau.
Infine sarà illustrata la mozione n. 110 sui ritardi della firma dell'accordo sulla cessione degli impianti industriali della chimica in Sardegna tra Syndial-Eni e Gita per il mantenimento dei livelli occupazionali e di quelli produttivi dell'intero ciclo del cloro e dei suoi derivati, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento. Red