“Sono stati bocciati al Senato, sul decreto “Milleproroghe”, i nostri emendamenti volti ad evitare i gravi effetti che si avranno sulle pensioni dei lavoratori elettrici e telefonici con la legge 122/2010 che rende a pagamento, da parte dei lavoratori dipendenti, la ricongiunzione di versamenti pensionistici in fondi gestionali diversi tra loro.
Oltre il nostro lavoro parlamentare, il Governo ha completamente ignorato il sindacato, le centinaia di voci degli stessi lavoratori che avranno pregiudicato il loro diritto ad una pensione giusta. Avevo presentato con la manovra di luglio, un apposito emendamento che anche allora, è stato bocciato. Giacciono senza risposta, numerose risoluzioni e le promesse fatte finora, ovviamente sono svanite nel nulla.
Nessuno della maggioranza, nessun Ministro, ha manifestato la volontà, in cinque mesi, di confrontarsi con le parti sociali per apportare i giusti correttivi. Tutt’altro: abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione di come il Governo voglia solo fare cassa penalizzando i lavoratori discontinui.
Se pensano che sia finita così, si sbagliano: siamo pronti a dare battaglia”. Com
On. Amalia Schirru (PD): su legge 122/2010
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Un uomo irrompe ad una festa di compleanno di una bimba e spara a Marotta di Mondolfo, uccide una donna di 44 anni. L’uomo ha ferito gravemente anche la figlia della vittima di 28 anni ma non sarebbe in pericolo di vita.
- Massiccio attacco russo sull’ovest Ucraina, esplosioni da Kiev a Leopoli. Polonia schiera i caccia.
- Quattro milioni e mezzo ai comuni costieri per la fruizione dei litorali. L’assessore Spanedda: “la regione investe su accessibilità e inclusione”
- Interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”.
- Jft, 11 milioni alle imprese del Sulcis per migliorare le performance energetiche: pubblicato il bando. L’assessore cani: “abbattiamo in modo consistente le bollette”.