“Sono stati bocciati al Senato, sul decreto “Milleproroghe”, i nostri emendamenti volti ad evitare i gravi effetti che si avranno sulle pensioni dei lavoratori elettrici e telefonici con la legge 122/2010 che rende a pagamento, da parte dei lavoratori dipendenti, la ricongiunzione di versamenti pensionistici in fondi gestionali diversi tra loro.
Oltre il nostro lavoro parlamentare, il Governo ha completamente ignorato il sindacato, le centinaia di voci degli stessi lavoratori che avranno pregiudicato il loro diritto ad una pensione giusta. Avevo presentato con la manovra di luglio, un apposito emendamento che anche allora, è stato bocciato. Giacciono senza risposta, numerose risoluzioni e le promesse fatte finora, ovviamente sono svanite nel nulla.
Nessuno della maggioranza, nessun Ministro, ha manifestato la volontà, in cinque mesi, di confrontarsi con le parti sociali per apportare i giusti correttivi. Tutt’altro: abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione di come il Governo voglia solo fare cassa penalizzando i lavoratori discontinui.
Se pensano che sia finita così, si sbagliano: siamo pronti a dare battaglia”. Com
On. Amalia Schirru (PD): su legge 122/2010
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Incidente mortale a Sardara: perde la vita un motociclista di 30 anni.
- I turchi si ribellano al dittatore. Arrestato il sindaco di Istanbul Imamoglu, oppositore di Erdogan. Proteste in diverse città. “Ci troviamo di fronte a una grande tirannia” ha detto in un video Ekrem Imamoglu.
- Chimica verde, l’assessore Cani incontra Eni-Versalis: “confermata strategicità del polo industriale di Porto Torres”.
- Manovra finanziaria, al via le audizioni in Commissione Bilancio.
- Einstein Telescope, opportunità per le imprese dell’isola Todde: “Sos Enattos può diventare la nostra Silicon Valley”.