Assessore Commercione Regione Sardegna: “Attivare nuovi percorsi nel settore dei consumi, incoraggiandoli e ridefinendone i confini temporali”
“Affrontare la grave crisi in atto nel comparto del commercio è una priorità e non vuole esprimere alcun effetto di prevaricazione nei confronti di alcuno. Tale ipotesi, se mai, ha il buon senso di attivare nuovi percorsi nel settore strategico dei consumi, incoraggiandoli e ridefinendone i confini temporali."
Così l’assessore al Commercio, Luigi Crisponi, ha commentato le perplessità espresse dalla Fismo Confesercenti sulla proposta di anticipare, a partire dall’anno prossimo, i saldi al 2 gennaio.
"I saldi non devono essere visti come esclusivo momento di redditività aziendale – ha proseguito Crisponi - ma come consapevole azione di stimolo dei consumi delle famiglie e del commercio in genere. Lo spirito dell’iniziativa è quello di contrastare la concorrenza sleale di quanti abusano oltre che delle vendite sottobanco, anche della fiducia dei compratori. E’ in questa direzione che l’Assessorato regionale del Commercio intende aprire il tavolo di confronto e di concertazione con le associazioni del settore, ma anche con quelle dei consumatori, e lo vuole fare con ben 360 giorni di anticipo rispetto ai futuri saldi del prossimo gennaio 2012."
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- A Tempio chiesti 9 anni di carcere per Ciro Grillo, Vittorio Lauria, Francesco Corsiglia e Edoardo Capitta, accusati del presunto stupro di gruppo che sarebbe avvenuto nel 2019 a Porto Cervo.
- Disagi a Linate, l’assessora Barbara Manca: “emergenza rientrata nei voli in continuità aerea, riprotetti tutti i passeggeri. Importante la collaborazione con le compagnie”.
- Arrivati alla Questura di Cagliari due nuovi funzionari.
- Progetto “Train… to be cool” della Polizia Ferroviaria: incontri nelle scuole e con studenti.
- Proseguono i crimini di guerra dal parte dell’esercito israeliano: ieri bombardato l’internet point dei giornalisti, è un’altra strage.