Press "Enter" to skip to content

Sconfortanti dati Istat per i premier Monti e i suoi sostenitori: gli italiani durante il suo governo stanno peggio dell’anno prima.

Così non va. Gli italiani sono sempre più insoddisfatti della propria situazione economica: quasi sei su dieci si dichiarano scontenti del proprio budget familiare.

Secondo l'annuario statistico 2012 dell'Istat, la percentuale di persone di 14 anni e più che si dichiara molto o abbastanza soddisfatta della propria situazione economica è scesa al 42,8%. Appena un anno fa era il 48,5%.

Rimane stabile la percentuale dei molto soddisfatti (2,6% nel 2011 e 2,5% nel 2012), mentre diminuisce la percentuale di persone che si dichiara abbastanza soddisfatta (dal 45,9% nel 2011 al 40,3% nel 2012). Aumentano i poco soddisfatti (dal 36,1% al 38,9%) e soprattutto i per niente soddisfatti (dal 13,4% al 16,8%), per i quali si registra la quota più alta dal 1993. La situazione a livello territoriale è molto articolata: al Nord e al Centro, la quota dei residenti che danno un giudizio positivo sulla propria situazione economica è più alta che nel Mezzogiorno (50% al Nord, 44,3% al Centro e 32% nel Mezzogiorno). Il Nord e il Centro sono anche le ripartizioni in cui la diminuzione registrata rispetto al 2011 è più consistente: nel 2011 i molto e gli abbastanza soddisfatti erano 56,2% nel Nord e 50,9% nel Centro, mentre erano 36,9% nel Mezzogiorno.