Press "Enter" to skip to content

Arbatax – lavori porto e area industriale: regione stanzia 18,8 milioni, Cappellacci e Nonnis illustrano interventi

Con 18 milioni e 800 mila euro e la firma delle convenzioni la Regione dà avvio agli interventi per la riconversione dell’ex cartiera e il potenziamento del porto di Arbatax. Il presidente, Ugo Cappellacci, e l’assessore dei Lavori pubblici, Angela Nonnis, hanno illustrato nel corso di un incontro nella sala consiliare del Comune di Tortolì i lavori previsti nell’area industriale e nello scalo marittimo.

"É un risultato concreto raggiunto grazie a una positiva e leale collaborazione istituzionale - ha spiegato il presidente Cappellacci -. Si tratta di interventi infrastrutturali fondamentali per sciogliere nodi antichi e costituire quelle condizioni di scenario affinché impresa e lavoro possano muoversi in maniera competitiva". dal canto l'assessore dei Lavori Pubblici ha evidenziato il ruolo di "stimolatori" esercitato dalle rappresentanze istituzionali e sociali della Ogliastra: "Abbiamo trovato un territorio attivo con amministratori attenti ed operativi".

Le convenzioni siglate dall’assessorato dei Lavori pubblici affidano in concessione al Consorzio industriale provinciale dell’Ogliastra e al Comune di Tortolì la realizzazione delle opere. Le risorse per il potenziamento del porto ammontano a 11,5 milioni di euro, quelle per l’infrastrutturazione e l’urbanizzazione dell’ex cartiera a 7,3 milioni.
Saranno realizzate, da un lato, strutture di banchinamento e protezione a mare, banchinamenti di riva e interventi di riordino della compendio portuale esistente per consentire lo sviluppo delle attività nella nautica e, dall’altro, opere di urbanizzazione a servizio di lotti individuati nell’area dell’ex cartiera. Negli interventi sono comprese eventuali, qualora necessarie, opere di bonifica ambientale.

I lavori di urbanizzazione e di infrastrutturazione a terra che, per quanto attiene agli interventi affidati alla struttura consortile sono finanziati con 2,5 milioni, e per quanto attiene a quelli affidati all’amministrazione comunale con 4,6 milioni, saranno integrati tra loro.

La finalità di tutto il programma di opere è quella di creare le migliori condizioni per agevolare nuovi e diversi insediamenti produttivi nell’area industriale portuale e di migliorare le infrastrutture esistenti nell’area consortile di cui l’ex cartiera costituisce parte sostanziale. A seguito dell’accordo di programma dell’8 novembre 2011, la Regione, la provincia dell’Ogliastra, il Comune di Tortolì, il Consorzio industriale e la società Sa.R.Ind, pur riconfermando la politica volta alla creazione di un polo della nautica nelle aree dell’ex cartiera e dei servizi ad esso correlati, hanno ritenuto opportuno estendere a imprese attive in altri settori la possibilità di insediarsi nella zona industriale riconvertita.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »