Press "Enter" to skip to content

Calcio – Sintesi parte di serie B

Il Livorno approfitta del pareggio del Verona (1-1 col Cesena) nell'anticipo e lo aggancia al 2° posto battendo con un gol per tempo (2-0) il Varese. Dietro resta, momentaneamente, da sola in 4/a posizione la Juve Stabia che passa nel finale (2-3) a La Spezia. Il Modena non va oltre l'1-1 in casa con l'Ascoli mentre il Cittadella perde (3-1) il derby con il Padova. In coda successo pesante (0-3) del Bari a Lanciano mentre il Vicenza inguaia ulteriormente il Novara piegandolo per 2-1. Si fa difficile anche la situazione del Grosseto, sconfitto (3-2) ad Empoli, e della Pro Vercelli, piegata 0-2 dal Crotone. Infine interlocutorio 1-1 tra Reggina e Ternana. Chiuderà il programma il posticipo (domenica ore 12.30) tra Brescia e Sassuolo.

Livorno-Varese 2-0 - Il Livorno supera per 2-0 il Varese e risale al 2° posto. I labronici passano al primo affondo (13') con un perfetto colpo di testa all'incrocio di Belingheri su cross dalla destra di Schiattarella. La squadra di Nicola non chiude i conti con Dionisi, Paulinho e Luci e allora deve stringere i denti per resistere alla reazione del Varese. I lombardi non trovano il pari con Martinetti, Damonte (2), Momentè (2) e Zecchin e, alla fine, incassano in contropiede l'inevitabile 2-0 siglato al 91' dal subentrato Siligardi che insacca a porta vuota di sinistro su assist dalla destra di Belingheri.

Spezia-Juve Stabia 2-3 - La Juve Stabia espugna nel finale La Spezia con un gol contestato e resta da sola al 4° posto. A rompere l'equilibrio
pensa Danilevicius che (40') devia in rete di testa un tiro-cross dalla sinistra di Acosty. I padroni di casa si rimboccano le maniche e, dopo un'occasione sciupata da Bovo, pareggiano (57') con una pregevole semirovesciata volante all'incrocio di Sansovini su torre di Okaka. La Juve Stabia non si scompone e al 69' torna avanti con un tocco ravvicinato di Danilevicius su cross basso dalla destra di Improta. Lo Spezia torna in avanti con rabbia e dopo una ghiotta opportunità sprecata da Sammarco pareggia all'85' con un bel destro a giro dal limite di Antenucci. Sembra finita e, invece, all'88' le vespe si vanno a prendere i 3 punti, anche grazie a una svista della terna arbitrale che non nota un netto assist di mano di Danilevicius per il destro vincente sottomisura di Di Cuonzo.

Padova-Cittadella 3-1- Con una doppietta nel finale del subentrato Raimondi, il Padova vince il derby con il Cittadella e si rilancia in chiave play-off. Pronti via e gli uomini di Pea sbloccano subito il risultato (4') con un preciso sinistro in diagonale di Cutolo smarcato in area da Galli. I patavini mancano il raddoppio con Zé Eduardo, Galli e lo stesso Cutolo e ridanno coraggio agli ospiti che, dopo un palo di Schiavon, pareggiano (52') con un sinistro sottomisura di Giannetti su centro dalla sinistra di Di Roberto. Il Padova si riversa in avanti e, all'89', torna avanti con uno strepitoso destro parabolico da 28 mt di Raimondi che s'infila sotto la traversa. Il Cittadella si sbilancia alla ricerca del 2-2 e, al 95', subisce il 3-1 dallo stesso raimondi che insacca a porta vuota su assist dalla sinistra di Farias.

Modena-Ascoli 1-1 - Il Modena non va oltre l'1-1 interno con l'Ascoli e manca una buona occasione per restare agganciato al 4° posto. I canarini partono bene ma non riescono a sbloccare il risultato con Ardemagni e Moretti che centra in pieno un palo. L'Ascoli respira e, in contropiede, passa al primo affondo (18') con Zaza, lesto a sfruttare una corta respinta di Andelkovic. Il Modena si rimbocca le maniche e, dopo altre due opportunità mancate da Moretti, trova il meritato pari al 44' con un bel sinistro in girata sul primo palo di Pagano su assist di Ardemagni. Nella ripresa gli uomini di Marcolin insistono ma sciupano, al 63', la migliore occasione per portarsi in vantaggio con Ardemagni che si fa parare da Guarna un rigore concesso dall'arbitro Pairetto per una trattenuta di Prestia sullo stesso centravanti gialloblu. L'Ascoli ringrazia e nel finale sfiora anche il colpaccio con Zaza che, lanciato solo verso la porta, si fa ipnotizzare da Colombi.

Virtus Lanciano-Bari 0-3 - Il Bari torna alla vittoria dopo 6 giornate travolgendo un brutto Lanciano. I pugliesi dominano fin dalle prime battute e, dopo aver sciupato due palle-gol con Caputo, passano (30') con Sciandone, lesto a riprendere una corta respinta di Leali su un nuovo tiro di Caputo. Il centravanti biancorosso trova, comunque, il modo di rifarsi 4' dopo raddoppiando con un preciso destro in diagonale su lancio smarcante di Bellomo. Il Lanciano non c'è e, in avvio di ripresa (51') subisce il colpo del definitivo ko ancora da Caputo che trasforma un rigore concesso dall'arbitro La Penna per un fallo di Gouano su Fedato.

Vicenza-Novara 2-1 - Il Vicenza piega in rimonta il Novara e si allontana dalla zona retrocessione. La gara inizia tutta in salita per i veneti sorpresi al 21' da un preciso destro dal limite di Faragò servito da Gonzalez. Il Vicenza non ci sta e, nella ripresa, ribalta il risultato in soli 7': pareggia al 62' Castiglia con un bel tocco al volo da pochi passi su torre di Plasmati. Poi è Gentili a siglare il gol-vittoria al 69' con un bel colpo di testa su punizione-cross dalla trequarti destra di Plasmati. Il novara non c'è e, dopo essere rimasto in 10 all'80' per l'espulsione di Del Prete rischia anche il tracollo sulle conclusioni di Martinelli e Plasmati.

Empoli-Grosseto 3-2 - L'Empoli vince in rimonta il derby toscano con il Grosseto e lascia malinconicamente all'ultimo posto i maremmani. Eppure la gara si mette bene per gli uomini di Somma che sbloccano il risultato dopo soli 2' con Lupoli che, lanciato in contropiede da Delvecchio, insacca a porta vuota dopo aver vinto un rimpallo con Bassi in uscita. Gli azzurri non si abbattono e, dopo un'occasione mancata da Maccarone pareggiano in avvio di ripresa (47') con Tavano, che mette un piede su un sinistro dal limite Camillucci. Il Grosseto accusa il colpo e, nel giro di soli 2' incassa un uno-due micidiale. Al 59' Moro ribalta il risultato con un preciso destro sul primo palo su lancio di Valdifiori. Quindi, al 61', è ancora Tavano a siglare il 3-1 con un destro a giro sul secondo palo su assist di Croce. Il Grosseto si rovescia in avanti ma non va oltre il gol del 3-2, segnato di testa da Antonazzo (71') su angolo dalla destra di Bonanni.

Pro Vercelli-Crotone 0-2 - Con il minimo sforzo il Crotone passa a Vercelli e lascia i piemontesi al terz'ultimo posto. Il vantaggio lo sigla al 40' Migliore con un preciso destro dal limite su assist dalla sinistra di Caetano. Quindi chiude i conti, al 79', il subentrato Torromino che conclude una bella azione personale con un destro a giro dalla sinistra. La Pro Vercelli ha chiuso la gara in 10 per l'espulsione, all'83', di Ranellucci.

Reggina-Ternana 1-1 - La Reggina non va oltre l'1-1 con la Ternana e resta impelagata nei bassifondi della classifica. Dopo un'occasione mancata da Sarno ed un espulsione per parte (Ely al 15' per un brutto fallo ai danni di Litteri e Nolè per somma di ammonizioni al 30') diventano protagonisti gli ospiti che, dopo aver rischiato un clamoroso autogol con un colpo di testa all'indietro di Ciofani, sbloccano il risultato (66') con un altro colpo di testa, stavolta del subentrato Maniero, su angolo dalla sinistra di Vitale. Lo stesso Maniero manca in contropiede lo 0-2 e restituisce vigore agli amaranto che, all'86', pareggiano con Alessio Viola, lesto a ribadire in rete da pochi passi un tiro rimpallato di Barillà.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »