I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Cagliari, al termine di una lunga ed accurata indagine, hanno smascherato e denunciato, tre persone di origine siciliana dedite alla truffa e al raggiro di ignari cittadini che, nell'atto di richiedere assistenza tecnica per i propri elettrodomestici, si rivolgevano a questi individui per le riparazioni a domicilio.
I Finanzieri, a seguito delle indagini e delle analisi sulle informazioni acquisite sul territorio, hanno potuto comprendere l'organizzazione dei tre che, operava su tutto il territorio sardo, realizzava un sistema di truffa "porta a porta". Infatti, a bordo di un furgoncino, pubblicizzavano il proprio servizio fermandosi di volta in volta per prestare assistenza, secondo le richieste dei cittadini.
I tre, legati anche da un vincolo di parentela, sono stati individuati grazie all'incrocio di dati ed informazioni reperite sul territorio dai militari della Guardia di Finanza. Questi, alternandosi tra di loro, promettevano agli ignari clienti, molto spesso anziani, prestazioni d'opera professionale pur non avendone i titoli. E talvolta il servizio garantito non veniva addirittura eseguito, altre, invece, l'importo preventivamente concordato lievitava considerevolmente a fine lavoro, il tutto naturalmente mai coperto da documentazione fiscale.
Nell'ultimo periodo si è visto sempre più spesso che malcapitati cittadini incappavano in truffatori simili a quelli fermati in questo caso. Ma, purtroppo, per loro, gli investigatori della Gdf cagliaritana li hanno smascherati e giustamente denunciati all'A.G..