Press "Enter" to skip to content

Conclusione 31/mo Rally Costa Smeralda Commento piloti

Paolo Andreucci-Anna Andreussi prendono casa sul primo gradino del podio del Rally Costa Smeralda per il secondo anno consecutivo e il pilota toscano incrementa ancora il suo record di vittorie di questa gara portandolo a sei .

Nella gara della quale era campione in carica , e dove aveva trionfato ha trionfato anche nel 2001, 2006, 2008 e 2009, ieri ha dato una straordinaria dimostrazione di forza conducendo in testa sin dall’avvio e chiudendo con un margine netto sui diretti avversari.

Il campione italiano alla fine così ha commentato la sua gara :” In parte mi aspettavo questo distacco perché per tutto l’anno sulla terra siamo stati nettamente più forti degli altri . Nelle prime speciali abbiamo fatto tutto bene, sia dalla preparazione della macchina alla scelta delle gomme, e alla fine abbiamo amministrato il vantaggio che avevamo”.

Contento della sua prova anche il veronese vicecampione italiano Umberto Scandola che non si è detto completamente soddisfatto della sua prova :”Questa è stata una stagione positiva dove siamo andati abbastanza bene. In questa gara nella prima giornata non siamo stati competitivi mentre nella giornata di oggi(ieri pcl) abbiamo fatto decisamente meglio”.
Molto soddisfatto della sua gara, e della sua prima vittoria assoluta in una speciale del CIR , anche il vincitore del Trofeo Rally Terra , Mauro Trentin:”Meglio di così non poteva andare.

Abbiamo vinto tutte le prove del Trofeo. In questa gara abbiamo sofferto la prima giornata ma poi abbiamo fatto una gara in crescendo”.
La 31^ edizione del Costa Smeralda ha regalato gloria anche agli equipaggi isolani. Il galluresi Masino Orecchioni-Gianfranco Tali (Subaru Impreza Wrx Sti) hanno chiuso con un ottimo ottavo posto assoluto: “Nell’ultima prova abbiamo spaccato un manicotto e abbiamo perso qualcosa. E’ il miglior risultato di sempre- dice il piloto luogosantese secondo nella classe N4- e lo abbiamo ottenuto con una gara di attacco il primo giorno e poi gestendo alla fine di oggi il vantaggio”. Decimi e secondi dei sardi Mario Murtas-Francesca Carta (Citoren Saxo Vts N2) :”E’ andata proprio bene.

Noi ci abbiamo messo del nostro ma ci ha dato una mano anche la fortuna . Le prove erano dure ma molto belle e bisogna fare i complimenti all’organizzazione per tutto il rally”. Dietro di loro ha visto sfumare la posizione l’equipaggio olbiese Davide Catania-Fabio Salis (Citroen Ds 3) ed alla fine erano abbastanza contrariati da un’interpretazione di regolamento: “E’ stata come sempre un bel rally, anche se si è trattato di un Costa Smeralda un po’ diverso dalle scorse edizioni. Purtroppo per noi ci ha penalizzato l’interruzione del secondo passaggio sulla prova Gallura dove ci è stato dato un tempo imposto in riferimento al passaggio precedente su quella speciale e questo ci ha penalizzato di 2 minuti e mezzo”.

Molto contento della sua prova il veterano della gara, l’arzachenese Paolo Morghenti , 58 anni e 27 presenze al Costa Smeralda :”E’ stato un rally molto bello e veloce. Con la nostra macchinetta abbiamo volato e mi sono divertito tanto”.

Molto contenta del suo Rally Costa Smeralda anche Manuela Cherchi , giovane e simpatica navigatrice di Siniscola che era alla sua prima esperienza sulla terra :” E’ stato bellissimo. Correre su questi sterrati e al Rally Costa Smeralda è stato fantastico”.

Classifica 31/mo rally Costa Smeralda : 1) Paolo Andrecci- Anna Andreussi (Peugeot 207 s2000) 1h19’01”0, 2) Umberto Scandola-Guido D’Amore (Skoda Fabia s 2000) a 39”7, 3) Stefano Albertini-Simone Scattolin (Puegeot 207 s 2000) 1’54”5, 4) Mauro Trentin-Alice De marco (Peugeot 207 s 2000) 2’43”0, 5) Luigi Ricci (Cristine Pfister (Subaru Impreza R4) 2’45”7, 6) Fabio Gianfico-Rosssetto Tolino (Mitsubishi Lancer Evo 9 N4) 7’04”7, 7) Moreno Cenedese-Roberto Simoni (Ford Fiesta S 2000) 7’12”7, 8) Masino Orecchioni-Gianfranco Tali ( Subaru Impreza WrxSti) 7’41”5, 9) Pablo Biolghini-Giuseppe Morina (Mitsibishi Lancer Evo X R4) 7’58”1 N4) 4’31”9, 10) Mario Murtas- Francesca Carta (Citroen Saxo Vts N2) 18’56”6, 11) Davide Catania- Fabio Salis ( Citroen Ds 3rT) 19’06”5, 12) Edoardo Putzu-Rudi Pala (Subaru Impreza Sti) 21’16”5, 13) Gianluca Mara-Manuela Cherchi (Peugeot 205 Gti N3) 22’42”2, 14) Piero Pintus-Luigi Pittalis ( Subaru Impreza Sti) 24’25”1, 15) Paolo Morghenti-Fabio Atzeni (Peugeot 106 A6) 25’10”3, 16) Marco Puddu-Claudio Mele (Fiat Panda Kit A5) 28’12”2, 17) Andrea Cocco-Paolo Masuri (Renault Clio Rs A7) 29’56”3, 18) Corrado Fara- Giovanna Dessena (Peugeot 106 Xsi Fa5) 30’ 30”9. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »