Press "Enter" to skip to content

Comune di Nulvi, la Regione stanzia 50mila euro per l’Oratorio parrocchiale del paese.

L'idea è di don Alessandro Piga che con la collaborazione del geometra Giovanni Pala ha presentato un progetto in risposta al bando della Regione Sardegna.  A distanza di mesi, su nuovo impulso dell'Amministrazione Comunale l'idea diventa concreta realtà

L’Amministrazione Comunale e il sindaco Mario Buscarinu comunicano che in seguito alla partecipazione ad un bando emanato della Regione Sardegna in tema di riadattamento, riqualificazione e acquisto strutture per edifici ecclesiastici, la Parrocchia della Beata Vergine Assunta ha ottenuto un cospicuo ed importante finanziamento regionale di 50mila euro da impiegare per la realizzazione di interventi legati al miglioramento dell'oratorio parrocchiale.

Un nuovo importante traguardo tagliato da paese, stavolta in piena e sinergica collaborazione con la comunità ed il parroco, Alessandro Piga, recentemente trasferito a Luras ma vero promotore dell'idea trasformata in realtà dalla determinazione della Regione Sardegna. Avuta notizia del bando regionale era stato proprio don Piga, con la collaborazione tecnica del geometra Giovanni Pala, a stilare un progetto ad hoc da presentare a Cagliari in modo da ottenere fondi utili alla predisposizione di interventi mirati al miglioramento delle strutture parrocchiali.

L'Amministrazione comunale nulvese del sindaco Mario Buscarinu, preso atto dell'importanza dell'idea e della lungimirante iniziativa messa in campo con pieno e riconosciuto merito di don Alessandro Piga, sfruttando i suoi canali istituzionali è riuscita a d adoperarsi per ottenere il sopra citato finanziamento da 50mila euro destinato alla programmazione di interventi di miglioramento generale della struttura, al ripristino di impianto elettrico e dei bagni dell'oratorio parrocchiale, ad opere che ne garantiscano maggiore e funzionale fruibilità per tutta la comunità di Nulvi.

Il finanziamento sarà concesso alla Parrocchia della Beata Vergine Assunta in tre diverse trance, la prima in arrivo sin da subito le altre programmate per il 2013 ed il 2014, come previsto dalla determinazione regionale. La tempistica dipende chiaramente dai tempi dettati dalla Regione Sardegna, ma a breve il primo importo, 9.853,98 euro, sarà a disposizione  della comunità e della Parrocchia. Nel 2013 arriveranno invece 24.634,94 euro, mentre l'importo previsto per il 2014 corrisponde a 15.511,08 euro.

Il Comune di Nulvi prosegue quindi la sua azione politica mirata alla costante ricerca di finanziamenti che possano migliorare la qualità di vita degli abitanti in funzione di una sana e costruttiva convivialità (vedi ampliamento saletta di musica). Al contempo ringrazia don Alessandro Piga per il fondamentale impulso e contributo dato alla comunità nulvese. Nel frattempo, il consigliere di minoranza Simonetta Muretti, ha provveduto a stilare un nuovo regolamento di funzionamento ed utilizzo dell'oratorio della Parrocchia della Beata Vergine Assunta, un prezioso vademecum che possa già in partenza migliorarne la fruibilità e l'operatività. Com