Press "Enter" to skip to content

Dichiarazione di Pietro Pittalis, presidente del Gruppo PdL in Consiglio regionale dopo l’incontro convocato a Roma dal segretario Angelino Alfano

«L’incontro fra i presidenti dei gruppi regionali del PdL con il segretario nazionale, Angelino Alfano, è stato utile per fare il punto della situazione venutasi a creare dopo il caso della Regione Lazio che è stato unanimemente condannato come condotta assolutamente immorale e contraria alle più elementari regole dell’etica pubblica.

La responsabilità di singole mele marce non può ricadere sul partito che è composto in tutte le realtà territoriali, compresa quella sarda, da persone per bene e oneste.

Lo ha dichiarato Pietro Pittalis, presidente del Gruppo PdL in Consiglio regionale al termine dell’incontro a Roma convocato da Alfano.

«Abbiamo portato ad esempio quanto fatto in Consiglio regionale della Sardegna – precisa – con i cospicui interventi sui costi della politica operati nel corso di questo mandato legislativo in cui sono state ridotte le indennità, i conferimenti per l’attività dei gruppi e l’eliminazione dei vitalizi, il tutto nell’ottica di un deciso e incisivo risparmio di risorse pubbliche».

«Per quanto riguarda ancora la Sardegna, è stata evidenziata la necessità che il segretario Angelino Alfano e i deputati del PdL della Sardegna si attivino affinché il Parlamento discuta e approvi quanto prima il testo di legge regionale per la riduzione da 80 a 60 consiglieri regionali».

«Il PdL – conclude Pittalis – si attiverà affinché una società esterna possa controllare e certificare le somme spese in tutti i consigli regionali e nei diversi gruppi e per quanto ci riguarda – precisa ancora Pietro Pittalis – noi ci attiveremo quanto prima in tal senso».

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »