Press "Enter" to skip to content

Napolitano: bene Monti, ma molto resta da fare.

"Essenziale la disponibilità Mario Monti nel novembre scorso. Il Governo ha tenuto fede a impegni presi con la Unione Europea, e in meno di 10 mesi è stato realizzato un programma densissimo: l'Italia ha riguadagnato credibilita in relazioni internazionali e sui mercati". Così Giorgio Napolitano, in collegamento video da Roma con il workshop Ambrosetti a Cernobbio.

Il governo Monti "sorretto dal senso di responsabilità delle principali forze politiche - dice Napolitano -  è riuscito a tenere fede agli impegni concordati in sede di Unione europea e dare contributi al superamento della crisi nell'Eurozona".

"Non ci facciamo illusioni sulla sufficienza dei risultati ottenuti, molto resta da fare, non ci sfuggono la complessità del nostro debito pubblico", della crisi in corso e "l'acutezza delle tensioni sociali nel nostro Paese",  ha detto il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in un passaggio del suo intervento.

 "Si deve colmare il vuoto che finora c'è stato" all'interno della politica. Lo ha affermato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. E' necessaria "una europeizzazione della politica e delle forze politiche", ha sottolineato Napolitano.

"Non ci sfuggono gli sforzi di quanti hanno sostenuto una originale compagine di governo - ha proseguito Napolitano - sostenuta da elevate competenza tecniche". Il Presidente della Repubblica ha poi assicurato che le elezioni si terranno "entro e non oltre l'aprile 2013".

Per il  Capo dello Stato "C'è da auspicare una costruttiva una concreta chiusura di legislatura. A cominciare dalla legge elettorale".

Chiudere in maniera "positiva" la legislatura in corso, dunque,  predisponendo una "riforma elettorale da tempo considerata necessaria per garantire migliore governabilità del sistema politico".

Secondo Napolitano ci sono "interrogativi" relativamente agli "scenari politici e alle soluzioni di governo".