Press "Enter" to skip to content

Furto cavi elettrici, denunciato pensionato denunciato dai carabinieri per furto aggravato.

Nel pomeriggio di ieri, i carabinieri della Stazione di Guspini hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cagliari  per furto aggravato G. E., di 59 anni, del paese.

Il pensionato, a seguito di un’attività investigativa finalizzata alla ricerca degli autori di numerosi furti di rame perpetrati negli ultimi mesi, è stato individuato quale l’autore del furto di alcuni cavi in rame della linea elettrica di proprietà dell’Enel, per un peso complessivo pari a 14 chilogrammi, rubato in loc. “Corte Arena” il 25 settembre scorso. Inoltre l’attività ha consentito di scoprire il furto prima che i tecnici della società elettrica se ne accorgessero e potessero denunciarlo: il G.E. aveva, infatti, provveduto a vendere il rame presso un centro di raccolta del ferro del Medio Campidano nella mattinata di ieri, ma immediatamente individuato, il materiale veniva fatto visionare da tecnici dell’Enel, che lo riconoscevano con certezza come quello utilizzato nelle linee aeree di loro proprietà. Un successivo sopralluogo nella campagne di Guspini, consentiva poi di localizzare l’area dove era avvenuto il taglio dei cavi e pertanto scoprire il furto.

La successiva perquisizione a casa dell’indagato ha consentito poi di rinvenire un asta telescopica artigianale della lunghezza di 6.40 mt, circa, con all’estremità una cesoia idonea al taglio dei cavi delle linee elettriche aeree, posta sotto sequestro, segno inequivocabile della “non occasionalità” della vendita del rame da parte del pensionato.

Le indagini sono ancora in corso, al fine di accertare eventuali responsabilità dell’uomo, che peraltro risulta avere precedenti penali specifici, nella commissione di analoghi furti di cavi elettrici compiuti nella zona negli ultimi due mesi, per un peso complessivo pari a 500 chili circa.

Solo nel corrente anno, le attività finalizzate a reprimere il fenomeno hanno finora consentito di procedere all’arresto in flagranza di 9 persone.
Infine, dal comando della Compagnia cc di Villacidro, giunge un appello verso la cittadinanza, affinché, se notano qualsiasi movimento di persone e mezzi, anche apparentemente, che dovessero notare nei pressi di condotte elettriche o telefoniche, a qualsiasi orario diurno o notturno, chiamino il numero di emergenza del 112.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »