Press "Enter" to skip to content

Rinviata Cagliari-Roma, Abete: “il comportamento di Cellino è inaccettabile”

"Il comportamento di Massimo Cellino è inaccettabile e provoca un danno d'immagine a tutto il calcio italiano". Il presidente della Figc, Giancarlo Abete, a Varsavia per un impegno Uefa, esprime così il suo sconcerto per la vicenda di Cagliari-Roma nella quale individua "atti da sanzionare anche oltre i limiti della giustizia sportiva".

La partita Cagliari Roma infatti è stata rinviata. La decisione è stata presa dal prefetto di Cagliari al termine di un lunga riunione convocata al seguito della decisione della società rossoblù di far entrare il pubblico allo stadio Is Arenas nonostante il divieto.

"La decisione si è resa necessaria per l'urgente e grave necessità di prevenire ogni forma di turbativa dell'ordine e della sicurezza pubblica conseguente alle reazioni emotive irrazionali e inconsulte ingenerate dall'invito formulato dal Presidente della Cagliari Calcio". Così, in una nota, la Prefettura di Cagliari spiega il rinvio a data da destinarsi di Cagliari-Roma.

La procura federale della Figc ha aperto un'inchiesta sulla vicenda del rinvio di Cagliari-Roma e "sui comportamenti che hanno portato alla decisione". Lo si apprende in ambienti federali, nei quali si fa notare "lo sconcerto per un caso inaccettabile, a maggior ragione visto che Cellino è rappresenta la Lega in consiglio". La Procura federale già domani si metterà al lavoro per acquisire elementi e testimonianze in coordinamento con le autorità di pubblica sicurezza e la magistratura ordinaria.

"Il comportamento del Cagliari e' incomprensibile, abbiamo lavorato a lungo con il prefetto per far giocare Cagliari-Roma in condizioni di sicurezza e una soluzione era stata trovata". Il giudizio politico del Presidente della Lega di serie A, Maurizio Beretta sulla vicenda è chiaro, "quello giuridico - aggiunge il presidente della Lega - tocca al giudice sportivo domani". Ed ha aggiunto: La questione stadi è la vera carta di emergenza del sistema sportivo e calcistico italiano: la legge e' appena tornata faticosamente al Senato, mi augurerei di vederla approvata rapidamente e senza stravolgimenti".

In relazione alla decisione di non disputare la gara Cagliari-Roma, assunta dal prefetto di Cagliari, come diretta conseguenza del comunicato del Cagliari Calcio rilasciato nella giornata di ieri, la Roma comunica "di aver predisposto la presentazione di un reclamo presso le Autorità sportive competenti".