Quest’oggi gli agenti del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale del Servizio Ispettorato di Cagliari e della Stazione Forestale e di V.A. di Capoterra, hanno eseguito il sequestro preventivo di una villetta in costruzione e relative pertinenze in zona agricola in località “Sa Sennoredda” nel territorio del Comune di Capoterra ad appena 30 mt dalle sponde del rio santa Lucia.
Durante un servizio di controllo del territorio è stato notato dal personale in servizio controllo del territorio che all’interno di un lotto agricolo , coperto da alberi frangivento ed da una fitta rete l’edificazione di una costruzione.
A seguito del controllo è risultato che l’abitazione in costruzione è priva di qualsiasi autorizzazione e concessione edilizia, il lotto di terreno, classificato Zona Agricola e, è anche sottoposta a vincolo paesaggistico in quanto nella fascia dei 150 mt del rio Santa Lucia ed inoltre in zona a rischio alluvionale per il quale sarebbe stato necessario anche autorizzazione paesaggistica e relazione idrogeologica .
Date le circostanze si è provveduto al sequestro preventivo della costruzione e del lotto circostante per una superficie complessiva di 250 mq e a sigillare l’area. I reati contestati sono violazioni edilizie e paesaggistiche con pena prevista sino a 4 anni di reclusione oltre che al ripristino dello stato dei luoghi.
Degli accertamenti ed indagini eseguite è stato pertanto redatto dettagliato rapporto alla Procura della Repubblica di Cagliari e le indagini sono coordinate dal Pubblico Ministero Emanuele Secci .
L’attività complessiva eseguita con il coordinamento del servizio Ispettorato di Cagliari che ha supportato i reparti territoriali nella esecuzione dell’attività in stretta collaborazione con la Procura della Repubblica di Cagliari è orientata alla salvaguardia del paesaggio minacciato da innumerevoli interventi di trasformazione urbanistico edilizia che in realtà si accertato trattarsi di operazioni di speculazione edilizia a danno del patrimonio pesistico ambientale della Sardegna.