Press "Enter" to skip to content

Le insidie della vita nascente: al via il oggi maxi congresso internazionale di ostetricia

Inizia oggi, mercoledì 19 settembre, al Teatro Eliseo di Nuoro, la tre giorni di studi dedicata a “Le insidie della vita nascente”.

Il congresso è organizzato dall'Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda Sanitaria di Nuoro, con l'adesione del Presidente della Repubblica.

Dopo il saluto delle autorità, previsto per le 15:00, con brevi interventi del Direttore Sanitario dell'ASL di Nuoro, Dott. Pietro Mesina, del Dott. Franco Badessi (Direttore del reparto di Chirurgia dell'Ospedale San Francesco) e del Dott. Luigi Arru (Presidente dell'Ordine dei Medici di Nuoro), si entrerà subito nel vivo delle sessioni.

Particolarmente interessante la parte di interventi dedicati all'aspetto strettamente sociale della gravidanza e del parto, con inizio alle 18:00. Parleranno Nicola Tarantino, che terrà una prolusione sul tema “Prima le donne e i bambini: 9 anni di esperienza del Centro di Maternità di Emergency in Afghanistan”, Monica Triglia, caporedattore centrale attualità del settimanale femminile “Donna Moderna” e autrice del libro “L'altra faccia della Terra” (Mondadori Strade Blu), che affronterà il tema “Storie di donne senza diritti e di donne che lottano per ridare loro dignità.

In viaggio fra le donne con Medici Senza Frontiere”, e – infine - Lucrezia Catania e Carla Pasquinelli, che toccheranno il problema delle mutilazioni genitali femminili, ancora troppo diffuse in tutto il mondo.