"Nessuno stop alla Carbosulcis. Andiamo avanti con le modifiche al progetto esistente". Lo ha dichiarato il presidente Cappellacci al termine dell'incontro svolto questo pomeriggio al Ministero dello Sviluppo Economico. Durante il confronto, al quale ha preso parte anche l'assessore dell'Industria, Alessandra Zedda, é stato raggiunto un accordo per raggiornare il progetto di carbone pulito e proporre al Parlamento la proroga della scadenza prevista dalla legge 99/2009 per il bando di affidamento della relativa concessione.
"La filosofia e la missione del piano vengono confermate e rinforzate - ha detto il Presidente - L'obiettivo é quello di concordare le modifiche al fine di dare gambe veloci a un piano tecnologicamente avanzato, idoneo non solo a garantire il quadro esistente, ma anche a dotare l'economia nazionale di uno strumento che renda il Paese all'avanguardia nel campo del carbone pulito e in grado di perseguire gli obiettivi europei in materia di emissioni di anidride carbonica".
"Già in queste ore - ha aggiunto l'assessore Zedda - Regione e Governo lavorando per limare il progetto e rilanciarne, se possibile con ancora maggior vigore, le finalità".
"La Sardegna - hanno concluso i due esponenti della Giunta - é arrivata fin qui grazie alla capacità progettuale, alla determinazione di un'intera isola e soprattutto grazie alla forza di volontà dei minatori e delle loro famiglie. Occorre proseguire questo percorso con la stessa unità e la stessa determinazione che, unite anche all'appoggio della Commissione europea offerto dal vice commissario Tajani, potrà portare ai risultati auspicati da tutti".