Press "Enter" to skip to content

La pirotecnica musica barocca di Georg Friedrich Haendel chiude la rassegna “Un’Isola di Musica 2012”

Venerdì 10 agosto alle 21.30 nella suggestiva cornice del Sagrato della Cattedrale di San Pantaleo di Dolianova, e, in replica, sabato 11 agosto alle 21.30 al Parco della Musica di Cagliari, si svolge il concerto di chiusura della rassegna “Un’Isola di Musica 2012” del Teatro Lirico di Cagliari: una raffinata serata dedicata alla musica barocca ed alle pagine più famose del geniale compositore inglese Georg Friedrich Haendel. Protagonisti sono l’Orchestra e Coro del Teatro Lirico, diretti da Marco Faelli e, in qualità di soprano solista: Elisabetta Scano. L’accompagnamento musicale al clavicembalo è di Andrea Mudu.

Il programma musicale, interamente dedicato, quindi, al genio compositivo di Georg Friedrich Haendel, prevede: Music for the Royal Fireworks, HWV 351; da Solomon, HWV 67: Sinfonia “Arrival of the Queen of Sheba”; da Judas Maccabaeus, HWV 63: See the conquering hero comes; da Serse, HWV 40: Ombra mai fu; da Israel in Egypt, HWV 54: He Gave Them Hailstones for Rain; da Rinaldo, HWV 7: Lascia ch’io pianga; da Coronation Anthem: Zadok the Priest HWV 258; da Joshua, HWV 64: Oh, had I Jubal’s lyre; da Messiah, HWV 56: Ouverture; Hallelujah!. Com