Press "Enter" to skip to content

Decreto revisione della spesa, Bersani: “Troppi Monti da scalare”

"Attenzione a non dare una mazzata al Servizio sanitario nazionale". È il primo commento, pubblicato sul sito del Pd Pier Luigi Bersani alle misure di revisione della spesa decise la notte scorsa dal Governo. E sulla Rai il segretario Pd aggiunge: "Così com'è va a finire contro un muro".

Il Partito Democratico ha già chiarito la propria posizione: sì agli interventi destinati a migliorare l`efficienza e a tagliare gli sprechi, sì al rinvio dell`aumento dell'Iva, ma grande attenzione agli interventi che rischiano di minare i servizi sociali, in particolare nei settori della sanità, dell`istruzione, dei servizi offerti dalle amministrazioni locali.

"Dobbiamo vedere le carte - ha chiarito il leader democratico a margine della Conferenza programmatica del Pd Basilicata - ma, a una prima occhiata, ci sono anche delle cose che ci piacciono, in tema di ordinamento degli enti locali, e sono stati fatti dei passi avanti anche sui costi standard. Ma sulla sanità - ha proseguito - ci sono cose che ci preoccupano molto. Bisogna stare attenti a non dare una mazzata al Servizio sanitario nazionale".

"Nella prospettiva dei prossimi due anni, per la sanità, a Tremonti si aggiunge Monti: ci sono troppi Monti da scalare. Ci sono cose che ci preoccupano molto. I governatori - ha spiegato Bersani - hanno ragione è gente che pensa, non sono azzeccagarbugli".

"Per quest'anno si tratta di trovare i soldi, attraverso misure di risparmio, per non aumentare l'Iva. Poi, per il 2013 - 2014, bisogna vedere cosa fare per il comparto della sanità: gli spazi per ridurre le spese ci sono".
"Così com'è la governance dell'azienda, la Rai va a finire contro un muro": lo ha detto il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, aggiungendo che c'è bisogno di un "nuova legge, che coniughi la funzione di controllo popolare degli utenti con quella di direzione aziendale".

"C'è bisogno - ha aggiunto - innanzitutto di un capo azienda, perché senza capo non può esistere azienda". Bersani ha aggiunto che "il Pd ha presentato una proposta che vogliamo discutere. Ma ci vuole una legge generale sull'antitrust e sul conflitto di interessi, perché la legge Gasparri non va bene".

"C'è necessità - ha continuato Bersani - di una legge sulla Rai, che deve avere innanzitutto un capo azienda e poi, nel consiglio di amministrazione, si possono mettere anche persone rappresentative delle associazioni e dei mondi che hanno a cuore la funzione della comunicazione".