La giunta provinciale, riunitasi questa mattina per discutere della questione legata al problema della Biblioteca S. Satta, ha deciso di convocare un incontro urgente con tutti gli Assessori alla Cultura dei Comuni della provincia di Nuoro per avviare una ricognizione sull'erogazione dei servizi di pubblica lettura nel territorio.
“In questa fase il nostro obiettivo è quello di portare a termine rapidamente una ricognizione sia dal punto di vista tecnico che politico”.
A spiegarlo è l’assessore provinciale alla Cultura della Provincia di Nuoro Gianfranca Logias che, subito dopo la seduta della giunta, ha inviato una lettera a tutti gli assessori comunali alla Cultura del territorio per convocarli alla riunione che si terrà mercoledì 20 giugno, nella Sala Consiliare della Provincia.
"Per quanto riguarda l’aspetto tecnico i nostri uffici, a partire dal Direttore Generale, il Segretario Generale e i Dirigenti dei Settori Cultura e delle Partecipate, stanno già lavorando per definire con precisione il quadro della situazione attuale – ha spiegato l’assessore alla Cultura Gianfranca Logias – in particolare tutti gli aspetti relativi all’esercizio delle funzioni assegnate alla Provincia in materia di biblioteche, definendo le competenze e il ruolo autentico che l’Ente deve svolgere nel rispetto delle normative vigenti e secondo quanto previsto dalle leggi regionali 9 e 14 del 2006.
Questo sarà solo il primo passo – ha sottolineato l’assessore Logias – dal punto di vista politico, infatti, riteniamo indispensabile incontrare tutti gli assessori comunali alla Cultura per esaminare le realtà bibliotecarie locali esistenti nel territorio e riuscire così ad intervenire concretamente per garantire standard migliori e valorizzare al meglio anche le strutture bibliotecarie dei piccoli centri.
Un confronto necessario – ha dichiarato Logias – che permetterà alla Provincia di svolgere il suo ruolo di coordinamento e pianificazione sulla base delle esigenze specifiche di ciascun territorio.
A tal proposito, auspichiamo la massima partecipazione di tutti i soggetti interessati affinché sia possibile, attraverso una stretta collaborazione ed un serio confronto, giungere ad una soluzione che consenta di mantenere e garantire un servizio di qualità in tutto il territorio”. Com