“Il dialogo trareligioni, in un momento di grave crisi economica sociale e di valori, comequello che stiamo vivendo, permette ai nostri popoli di crescere perché losviluppo nasce sempre dalla persona. Il confronto vero arriva da uomini e donneche pur avendo un credo diverso portano comunque nel cuore il senso religioso,cioè quel desiderio di felicità e quel riconoscimento del mistero della vitache unisce tutti gli uomini”.
E’ quanto affermato dal vice presidente e assessore dellaProgrammazione, Giorgio La Spisa, intervenendo a Cagliari al convegno"Migramed - dialogo tra le sponde", organizzato dalla Caritasdiocesana.
“La Sardegna - ha proseguito La Spisa - ha sempre favoritol’accoglienza e soprattutto in questi ultimi tre anni è stata un esempio alivello nazionale nel farsi carico di diverse situazioni di emergenza che hannocoinvolto circa 700 profughi. Un’esperienza importante portataavanti con uno sguardo attento alla realtà nel rispetto della nostra gente edelle persone che arrivavano nella nostra terra per necessità umanitarie”.