Press "Enter" to skip to content

In conferenza stampa Merkel-Hollande affermano: “Atene resti nell’euro”

Primo incontro tra Hollande e la Merkel. La Cancelliera tedesca ha subito sottolineato che con la Francia ci sono delle convergenze, ma anche delle "posizioni un po' diverse". Ciò non toglie, dice il presidente francese, che collaboreremo con la Germania per "il bene dell'Europa". Poi Hollande ha parlato di crescita, ricordando che "non e' solo una parola da pronunciare ma da tradurre in fatti nella realtà”. "Il metodo - ha detto - e' mettere tutte le opzioni sul tavolo" dei prossimi vertici (partendo da quello straordinario di Bruxelles il prossimo 23 maggio), valutando ciò che "può contribuire, dagli eurobond agli investimenti", per poi tradurre le conclusioni in "termini giuridici necessari".

La cancelliera tedesca, sulla questione della crescita, ha aggiunto che ci sono dei punti in comune. Poi ha ribadito che Germania e Francia sono consapevoli delle loro responsabilità di fronte all'Europa " e troveremo una soluzione".

Sulla difficile situazione della Grecia, la Merkel ha spiegato: "Da parte nostra siamo d'accordo che la Grecia debba rimanere nell'euro e sappiamo che la maggioranza delle persone lo vuole". Ed ha aggiunto: "la Grecia ha concordato un memorandum e deve continuare a osservarlo". Per ribadire il suo favore a che Atene resti nella zona euro la Merkel ha detto di aver "telefonato a Samaras e Papademos per chiedere in cosa possiamo aiutare dal punto di vista strutturale e organizzativo". Dello stesso avviso Hollande che ha ribadito: "Atene deve restare nell'eurozona", ma nello stesso tempo deve rispettare il memorandum". Sul fatto di tornare alle urne, poi sono concordi nel rispettare le decisioni adottate dalla Grecia.