E’ iniziato in questi giorni l’allestimento del cantiere per i lavori di consolidamento e recupero della torre della Pelosa. La ditta incaricata delle opere, Idea Costruzioni srl di Sassari, ha cominciato a trasportare sull’isolotto, che si erge davanti alla spiaggia gioiello del paese, ponteggi, attrezzature e sabbia che serviranno per le opere di restauro.
Il trasporto del materiale sta avvenendo con l’impiego di un elicottero AS 350 della ditta Star Work Sky, con base ad Alghero, specializzata in questo genere di operazioni.
L’ultimo volo è stato fatto oggi. Il velivolo, verso le 10,15, ha poggiato sull’isolotto un carico di circa 20 metri cubi di sabbia, oltre ad attrezzature varie. L’uso dell’elicottero sembrerebbe il sistema ideale per il trasporto, visto ce l’impiego di una chiatta non sarebbe possibile per il basso fondale.
Intanto gli operai stanno posizionando il ponteggio attorno alle mura della torre. Secondo le previsioni, le impalcature dovrebbero restare posizionate sino a fine luglio. La ditta sassarese, che farà lavorare sull’isolotto dai tre ai quattro operai, avrà a disposizione 90 giorni di tempo per completare le opere.
Le operazioni di restauro conservativo avranno un costo totale di 135mila euro e saranno finanziati con ricorso a fondi regionali, per 94.500 euro, e a un cofinanziamento dell’amministrazione comunale, per un importo di 40.500 euro.