Press "Enter" to skip to content

Angelo Stochino: “Dopo la bonifica a Quirra, programmi seri di sviluppo del territorio e valorizzazione delle peculiarità locali dell’Ogliastra”

«Ben vengano gli interventi di bonifica e di recupero ambientale nell’area del poligono di Quirra, ma si renderà oltremodo necessario tutelare tutte le attività imprenditoriali insite in quel territorio, in particolare gli allevamenti animali».

Lo ha dichiarato Angelo Stochino, consigliere regionale del PdL, esponente dell’Ogliastra nell’assemblea dei sardi.

«Alla bonifica dovrà seguire un concreto programma di riconversione della funzione del Poligono – prosegue – e questo dovrà coinvolgere tutte le popolazioni, le categorie professionali e sociali affinché nessuno possa essere imbrigliato dentro una crisi ancora più grave, che potrebbe insorgere dalla cancellazione o dalla riduzione dell’attività di addestramento militare».

«Oltre agli allevatori, già fortemente penalizzati dal sequestro preventivo del poligono, disposto lo scorso anno dalla magistratura inquirente, nel territorio, oltre alle peculiarità turistiche, esiste un indotto cresciuto anche grazie alla presenza militare, che andrebbe tutelato e sostenuto».

«Dalla politica romana, quindi, ci attendiamo un programma serio e condivisibile– conclude Stochino – e fin d’ora ci renderemo disponibili a collaborare fattivamente per il rilancio economico e sociale dell’Ogliastra, la valorizzazione dei suoi prodotti e del territorio attraverso il richiamo turistico quale risorsa imprescindibile per il nostro sviluppo».