Press "Enter" to skip to content

Gdf Nord Sardegna – Sequestrate a Olbia 100 banconote da 50 euro false nascoste nei bagagli di due giovani, denunciati per detenzione di banconote contraffatte

I cani antidroga hanno indicato un'autovettura tra le tanteche stavano sbarcando nel porto di Olbia dal traghetto partito da Civitavecchia. I due giovani che erano a bordo però non hanno mostrato alcun segno dinervosismo perché erano certi di non trasportare stupefacenti. Non hanno peròimmaginato che il controllo sarebbe stato, come sempre, minuzioso. E, infatti, nei bagagli – all'interno di fogli di giornale – sono state rinvenute 100 banconote false da 50 Euro.

I due giovani (un ragazzo originario della Campania ed una ragazza del sassarese, entrambi maggiorenni e con qualche precedente dipolizia) sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Tempio Pausania per detenzione di banconote contraffatte, reato previsto e punti dall'art. 453del Codice Penale con la pena della reclusione da 3 a 12 anni e la multa da 516a 3.098 Euro.

Non è la prima volta che i Finanzieri nel corso delleattività di controllo economico del territorio si sono imbattuti in valutafalsa. Anche nel mese di dicembre, infatti, le Fiamme Gialle olbiesi hanno denunciatoall'Autorità Giudiziaria di Tempio Pausania 3 persone che trasportavano oltre3.000 Euro in banconote false da 20 e 50 Euro.

Nelle ultime settimane è stata segnalata un'apparenterecrudescenza del fenomeno della spendita di banconote false nel Nord Sardegnae il sequestro di questi giorni sembra esserne una conferma specialmente per lebanconote da 50 Euro che, statisticamente, risultano tra quelle maggiormentecontraffatte.

Quindi, gli uomini delle Fiamme Gialle sollecitano la massimaattenzione nella popolazione quando si ricevono banconote, per le quali a volteviene chiesto il cambio con scuse anche futili. Di norma, già al tatto èpossibile verificare la differenza rispetto alle banconote originali. Nel casodi dubbio è opportuno rivolgersi alla Guardia di Finanza attraverso il Numerodi Pubblica Utilità "117" ovvero alle altre Forze di Polizia.