Press "Enter" to skip to content

Chimica Verde: Firmato Verbale accordo su riqualificazione e reinserimento lavoratori Porto Torres

È stato firmato questo pomeriggio a Cagliari il Verbale di Accordo per l'attuazione del Protocollo d'Intesa, siglato il 26 maggio 2011, in materia di riqualificazione e reinserimento lavorativo del personale delle imprese legato all'indotto del settore della chimica del sito industriale di Porto Torres.

Il documento, siglato dalla Regione Sardegna, dagli Enti Locali, dalle parti sociali e dai rappresentanti delle istituzioni coinvolte al Tavolo della Chimica Verde e che hanno sottoscritto il Protocollo, ha tra gli obiettivi principali quelli di: Attuare azioni tese alla tutela dei lavoratori dell'indotto e del sistema delle imprese locali; Definire un progetto integrato per il territorio di Porto Torres finalizzato alla promozione dello sviluppo locale, al contrasto della crisi delle aree industriali e all'incentivazione di nuova impresa; Creare nuove vie di formazione e riqualificazione del personale;
Progettare nuovi strumenti utili alla rinascita di nuove imprese per la ricollocazione degli addetti diretti e indiretti del sito industriale di Porto Torres

Dall'incontro è emersa la grande soddisfazione delle parti sedute al Tavolo per quella che l'assessore regionale del Lavoro, Antonello Liori ha definito come: "Una tappa fondamentale per la messa a punto di una strategia condivisa con il territorio e volta al supporto delle aree colpite fortemente dalla crisi economica".

"Il progetto che ha visto la Regione impegnata al fianco degli Enti locali, delle rappresentanze sociali e degli amministratori locali - ha aggiunto Liori - permetterà da un lato di supportare i lavoratori colpiti dalla recessione delle aree industriali e, dall'altro, di aprire nuove vie utili alla crescita economica delle zone interessate".

Il percorso che è stato definito, si inserisce nella più ampia azione che la Regione sta mettendo in campo, attraverso i Progetti di filiera e sviluppo Locale nelle aree di crisi e nei territori svantaggiati, finalizzata al supporto delle Amministrazioni locali e delle imprese nello sviluppo di nuove attività di ripresa economica. In questa direzione la Regione sta dando impulso, da una parte, alla semplificazione, all'accelerazione e all'ottimizzazione di tutte le azioni e gli interventi di tutela a favore dei lavoratori e delle imprese e, dall'altra, sta promuovendo, con il confronto con le organizzazioni sindacali e datoriali, nuove vie di sostegno alle imprese che puntano all'innovazione dei processi produttivi oltre che favorire la promozione e l'insediamento di nuove iniziative imprenditoriali.

Con il documento sottoscritto, infine, vengono definiti gli interventi che le varie parti chiamate in causa, per quanto di propria competenza, metteranno in campo per supportare le aziende e soprattutto per sostenere i programmi di riqualificazione, reinserimento, aggiornamento e specializzazione dei lavoratori colpiti dalla crisi del settore industriale di Porto Torres

Concluso il primo blocco dei lavori di ristrutturazione e adeguamento del P.O. di Isili: nuovi servizi ospedalieri e territoriali per il Sarcidano - Barbagia di Seulo. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »