Press "Enter" to skip to content

Festeggiato Sant’Isidoro: due giorni di festa per il patrono degli agricoltori a Stintino

Gli stintinesi hanno reso omaggio al santo patrono degli agricoltori. Ieri mattina numerosi fedeli si sono ritrovati sul sagrato della piccola chiesetta di Ercoli dedicata a Sant’Isidoro per festeggiare appunto il santo spagnolo.
 Nella piccola piazzetta antistante la chiesa c’erano i membri della Confraternita, i priori delle borgate stintinesi con le loro bandiere e ancora, i barracelli con il gonfalone del Comune, cavalieri, gruppi folk in costume e la presenza, ormai immancabile, della banda musicale Luigi Canepa di Sassari che accompagna costantemente tutti gli incontri religiosi che si svolgono in paese.

Tutti assorti in religioso silenzio, ad ascoltare la parole del parroco di Stintino, don Andrea Piras che ha brevemente ricordato la figura del santo spagnolo e dalla giovane moglie, quindi ha voluto esortare i fedeli a seguire l’esempio del patrono degli agricoltori.

 I festeggiamenti in onore di Sant’Isidoro sono iniziati il sabato sera alle 19,30, quando sempre il parroco di Stintino ha letto assieme ai fedeli, nella piccola chiesa di campagna donata nel 2007 dalla famiglia Piga all’amministrazione comunale, i salmi. In serata poi, alle 21, il Comitato per i festeggiamenti, presieduto dal priore Salvatore Stacca, ha organizzato una serata di liscio. La festa di Sant’Isidoro è quella che apre gli appuntamenti religiosi nel territorio stintinese e che si succederanno sino a fine settembre

Nella mattinata di ieri invece le celebrazioni sono entrate nel vivo e dopo la santa messa, il corteo dei fedeli, al quale ha partecipato anche il vicesindaco Angelo Moschella con alcuni consiglieri comunali e assessori in rappresentanza dell’amministrazione, ha seguito la statua del santo per un breve tragitto. Il simulacro, portato a spalla da alcuni volontari, ha fatto tappa ad alcune abitazioni dell’agro per poi fare ritorno sul sagrato.
Tra gli ospiti erano presenti anche alcuni figuranti del gruppo folk di Porto Torres. Al termine della funzione religiosa, il priore Salvatore Stacca ha offerto un rinfresco ai presenti. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »