Press "Enter" to skip to content

Venerdì incontro con Gaetano Quagliarello, Vice Presidente Vicario del Popolo della Libertà in Senato.

Incontro conGaetano Quagliarello, Vice Presidente Vicario del Popolo della Libertà inSenato, venerdì 20 aprile, h. 15,00, l’Hotel Mercure. “Quale PDL per il futurodel paese?”  è il tema dell’incontro alquale parteciperanno parlamentari, consiglieri regionali e  amministratori del territorio.

“Quale PDLper il futuro del paese?” - Per una nuova classe dirigente, è il temadell’incontro che vede come ospite principale il Senatore Gaetano Quagliariello,Vice Presidente Vicario del Popolo della Libertà in Senato.

L’appuntamentoal quale parteciperanno parlamentari, consiglieri regionali, amministratori, èprevisto per Venerdì 20 aprile, alle h. 15,00, presso l’Hotel MercureHermea,  in Via Puglie ad Olbia.

Apriranno ilavori Pietro Carzedda, coordinatore provinciale del PDL e Angelo Cocciu,  vice-coordinatore vicario.

Introdurrà FedeleSanciu, Senatore del PdL, poi gli interventi degli ospiti. Gli approfondimentisaranno affidati a Mario Diana, capogruppo PDL in Consiglio Regionale e aiDeputati Settimo Nizzi e Mauro Pili. Chiuderà i lavori, intorno alle 17.30, ilSenatore Gaetano Quagliarello.

GaetanoQuagliarello, Presidente della Fondazione Magna Carta, docente universitario diStoria Contemporanea, giornalista pubblicista, Senatore, attualmente è VicepresidenteVicario del gruppo PDL in  Senato, membrodella Giunta per il Regolamento, membro della 1° Commissione Permanente (AffariCostituzionali) e membro del Comitato parlamentare per la Sicurezza dellaRepubblica.   

Uomo dinetta ispirazione liberale ha scritto libri, saggi, biografie, ha collaboratocon l’Indipendente, il Foglio, Il Giornale , Il messaggero, Il Riformista,Libero e Radio 24. Sul giornale on-line l’Occidentale attualmente cura larubrica “Odio il lunedì”.

Dal 2003presiede la Fondazione Magna Carta che ha contribuito a fondare: luogo diformazione e ricerca di ispirazione liberale schierato “senza soggezioniculturali e prudenze con il centro-destra”. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »