“Quegli occhi cheurlavano. Giovanni Nuvoli: la malattia, la scelta” è il titolo del libroscritto dalla moglie Maddalena Soro che sarà presentato a Cagliari, nella SalaPolifunzionale del Parco di Monte Claro, in via Cadello, domani 20 aprile,dalle 16.30 alle 19.30. L’iniziativa promossa dall’associazione “SocialismoDiritti Riforme”, coordinata da Maria Grazia Caligaris, con la collaborazionedella sezione cagliaritana della FIDAPA (Federazione Italiana Donne ArtiProfessioni Affari), presieduta da Paola Melis, e da Carlo Delfino Editore intenderichiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla questione dell’accanimentoterapeutico e sul diritto del cittadino a rifiutare i trattamenti sanitari, inbase all’articolo 32 della Costituzione.
“Nel luglio del 2007 – ricordano Caligaris e Melis –Giovanni Nuvoli, algherese, affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica ormai dasette anni, moriva di fame e di sete, dopo una lunga dolorosa agonia. Avevachiesto inutilmente che un medico anestesista lo accompagnasse nell’ultimopasso ma gli era stato negato. Deciso a non voler più accettare le curemediche, Giovanni Nuvoli ha affrontato la morte con coraggio. Al suo fianco dasempre i figli e la moglie Maddalena Soro che su espressa volontà del marito hascritto il libro”.
“Il lavoro editoriale, pubblicato da Carlo Delfino Editore,ripercorre puntigliosamente dai primi segnali della malattia fino alladecisione definitiva la vicenda che – osservano ancora le presidenti di SDR eFidapa Cagliari – aveva suscitato vivaci polemiche. L’intento dellamanifestazione è riflettere su un problema, quello della scelta consapevole delfine vita sia quando la persona non è più in grado di esprimere con chiarezzala sua volontà sia quando, come nel caso del malato di SLA, l’esistenza delpaziente è legata a un respiratore o a sofisticate apparecchiature.
All’incontro, che sarà coordinato dal giornalista GianniMassa, segretario di SDR interverranno, tra gli altri, l’autrice, Paolo Ruggiudell’associazione “Luca Coscioni”, Piero Comandini, assessore provinciale alleattività produttive, e l’editore Carlo Delfino.