Ieri sera, i carabinieri della Sezione radiomobile delReparto Territoriale di Olbia, hanno tratto in arresto per spendita dibanconote false Giovanni Pietro Molinas, 32 anni, disoccupato residente nellafrazione di Berchiddeddu.
I militari lo hanno rintracciato dopo che aveva utilizzatodue banconote da 100 euro, risultate false. Prima si era recato in un bar di Olbia dove aveva pagato unaconsumazione e successivamente aveva acquistato alcuni Dvd da un ambulantesenegalese.
Entrambi i commercianti si erano accorti che la banconota da100 euro era sospetta ed avevano chiamato il 112. I carabinieri intervenutiavevano sequestrato il denaro e raccolto la descrizione dell'uomo, conosciutodi vista dal barista.
Il giovane, quindi, è stato rintracciato dopo qualche ora diindagine nella sua abitazione dove i militari hanno rinvenuto altre trebanconote da 50 euro, anch'esse risultate false, ed un modesto quantitativo dimarijuana.
L'uomo è stato accompagnato nelle camere di sicurezza dellacaserma di via degli Astronauti, in attesa dell'udienza di convalida.
In considerazione dei due episodi sopra esposti, nonché delfatto che, nei giorni scorsi, una decina di commercianti sassaresi hannoconsegnato presso la Stazione Carabinieri cittadina banconote da 50 euro, tutteriportanti lo stesso numero di serie e risultate false, si ritiene necessariorichiamare l’attenzione di tutti i cittadini. Le banconote risultano di buonafattura ed è quindi necessario osservarle bene, poiché al tatto è possibileaccorgersi della falsificazione.
Tutte le banconote sequestrate vengono consegnate allafiliale sassarese della Banca d’Italia, mentre le indagini sono condotteunitamente ai carabinieri del Comando Antifalsificazione Monetaria di Roma.