Press "Enter" to skip to content

Bambini a lezione di sicurezza in mare: In biblioteca un’iniziativa organizzata dal Comune in collaborazione con la delegazione di spiaggia di Stintino e la Società nazionale di salvamento.

Una giornata per imparare la sicurezza in mare, il rispettoe la protezione dell’ambiente marino, quindi la prevenzione degli incidenti ele norme comportamentali a bordo di imbarcazioni.

È la lezione alla quale, nei giorni scorsi, hannopartecipato gli alunni delle scuole elementari e medie di via Lepanto e viaFrecce Tricolori, nei nuovi locali della biblioteca comunale di Stintino.

 L’appuntamento,organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Stintino, ha vistocoinvolti in qualità di insegnanti il responsabile della delegazione dispiaggia di Stintino, il comandante del porto Agatino Carciola, e irappresentanti della Società nazionale di salvamento, Anna Marcello eMassimiliano Petrucci.

A dare il benvenuto ai piccoli alunni è stata l’assessorealla Cultura Antonella Mariani che si è detta soddisfatta per la riuscitadell’iniziativa, per la risposta attiva e la partecipazione attenta dei piccolialunni che con una serie di domande hanno voluto conoscere i segreti dellanavigazione.

 A suscitare lacuriosità dei bambini sono stati i video proiettati responsabile delladelegazione di spiaggia. Immagini che hanno messo in evidenza i compiti e ilruolo della Capitaneria di porto dalla ricerca e soccorso in mare allasicurezza della navigazione, dalla protezione dell’ambiente marino al controllosulla pesca marittima e alla formazione del personale marittimo. AgatinoCarciola ha poi mostrato come si fanno i diversi nodi e i bambini si sonoesercitati con lui.

I rappresentanti della Società nazionale di salvamento hannoinvece illustrato le regole da osservare per vivere con sicurezza il mare e perla prevenzione degli incidenti in mare; hanno spiegato poi quali sono le principalinorme comportamentali di sicurezza in mare.

 A conclusione dell’appuntamentoMaria Lucia Stacca, responsabile dell'ufficio Socio culturale, e Mara Maoddi,coordinatrice della biblioteca di Piazza dei 45, hanno illustrato le attivitàdella biblioteca con i suoi laboratori di lettura e di scrittura.