Press "Enter" to skip to content

Settimana Nazionale “Porta la Sporta” dal 20 al 21 aprile “Ricominciamo a riusare!” al Parco del Padrongianus.

La Provincia Olbia Tempio partecipa alla terza edizionedella Settimana Nazionale Porta la Sporta che avrà luogo dal 20 al 21 Aprile.

L'evento nazionale promosso dall'Associazione dei ComuniVirtuosi in collaborazione con WWF, Italia Nostra, TCI e Adiconsum  si propone di sensibilizzare l'opinionepubblica sulla necessità di ridurre lo spreco di risorse che si nasconde inabitudini di consumo improntate all'usa e getta proponendo delle alternative di consumo a minor impatto ambientale.

Oltre all'evento annuale e alle iniziative attuabili tuttol'anno, Porta la Sporta,  in sinergia conle associazioni partner, si sta attivando nei confronti delle aziendeprotagoniste della filiera alimentare per velocizzare un processo dicambiamento a portata di mano di tutti i consumatori con prodotti e modalità diacquisto a basso impatto ambientale.

L'Amministrazione Provinciale aderisce all'evento percondivisione di obiettivi e perché crede che per vincere le sfide ambientali cisia bisogno della collaborazione di tutti i soggetti che possono concorrerealla soluzione delle problematiche ambientali.

Si inaugura la Settimana, sabato 14 APRILE, al Parcofluviale del Padrongianus con il laboratorio “Scultura riciclona”, dalle 16:00alle 19:00 per i bambini dai 4 ai 5 anni, che verranno guidati da AlessandraAngeli nella creazione di sculture con materiali di riuso, imparando così,attraverso il gioco e il divertimento, l’importanza del riciclaggio. Illaboratorio è gratuito ma è necessario prenotare, saranno ammessi i primi 15iscritti.

Venerdì 20 APRILE, sempre al Parco fluviale del Padrongianus,dalle 16:00 alle 19:00 si svolgerà un Laboratorio per adulti che prevede ladecorazione di una sportina. Alla stessa ora si svolgerà  l’attività per i bambini a partire dai 6 annicon “Il grande gioco dell'oca del riciclo”. Attività gratuite, occorre comunqueprenotare.

L'invito che pertanto l'Amministrazione Provinciale  vuole rivolgere ai cittadini tutti è quello diaderire all'iniziativa di Porta la Sporta, facendo un uso continuativo di borseriutilizzabili per gli acquisti (alimentari e non),  e cercando diridurre il peso degli imballaggi e dell'usa e getta quando si acquista. Peravere degli spunti su come ridurre di ben 15 kg il consumo pro capite annualedi plastica,  o indicazioni utili per gliesercizi commerciali che vogliono ridurre il consumo di sacchetti monousocoinvolgendo la clientela.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »