E’ stato firmato dall’Assessore Regionale dell’Agricoltura,Oscar Cherchi, il decreto per l’attuazione della misura 225 del PSR in materiadi “pagamenti silvoambientali”. Il decreto - che prevede l’erogazione di“aiuti” per un totale di 5.600.000 di euro - sarà da suddividersi equamente nelbiennio 2012 e 2013 e sarà diretto al miglioramento della biodiversità, alcontenimento dei cambiamenti climatici, alla conservazione degli ecosistemiforestali di grande pregio, al consolidamento della funzione protettiva eproduttiva delle foreste in relazione all'erosione del suolo, all'assettoidrologico, alla qualità delle acque e alle calamità naturali.
La compilazione delle domande per il 2012 potrà essereeffettuata dagli aventi diritto, che dovranno costituire o aggiornare ilproprio fascicolo aziendale, presso lo sportello informatico SIAN messo adisposizione da Agea entro il prossimo 15 maggio. Della ricezione, gestione,istruttoria, selezione e controllo delle domande di aiuto si occuperà ArgeaSardegna che agirà sotto diretto controllo dell’Autorità di Gestione edell’Assessorato.
“L'intervento – sottolinea Oscar Cherchi - intende compensarele perdite di reddito o i costi aggiuntivi sostenuti da coloro che assumonovolontariamente impegni silvoambientali più onerosi rispetto a quanto stabilitodall’attuale normativa forestale e finalizzati all'esecuzione di operazionicolturali straordinarie. Un obiettivo importante – conclude l’assessore – aifini del completamento dell’impegno di quei fondi europei messi insalvo a dicembre dalla Giunta Regionale”.
Agricoltura – Assessore Agricoltura regione Sardegna Cherchi firma decreto, in arrivo 5,6 mln di pagamenti silvoambientali del psr
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Ventiquattrenne uccisa sulle strisce a Porto Cervo: al volante vi era la moglie dell’ad di Lufthansa.
- Eseguito presso l’ospedale Brotzu di Cagliari trapianto di rene da donatore a cuore non battente. Bartolazzi: “risultati importanti, Sardegna all’avanguardia”.
- Un 65enne arrestato dai Carabinieri della compagnia di Sassari per estorsione.
- Trasporti, barbara Manca: “dl infrastrutture, voto di fiducia affossa emendamenti a difesa dei sardi. La Regione Sardegna ottiene impegno del governo per un prossimo confronto”.
- Il sindaco di Sassari Roberto Ragnedda accoglie il nuovo dirigente del Commissariato di Polizia di Porto Cervo, il Questore di Sassari, Filiberto Mastrapasqua e la dottoressa Valentina Piras: 10 nuovi agenti alla sede di Cannigione.