Press "Enter" to skip to content

F1 – Gp Bahrein

Sebastian Vettel su Red Bull torna alla vittoria nel GranPremio del Bahrein davanti a Raikkonen e Grosjean su Lotus Renault. Quartal'altra Red Bull di Mark Webber. Settima la Ferrari di Alonso.

Sebastian Vettel, dunque, torna al successo. Il bi-campione delmondo, infatti, ha riportato la Red Bull sul gradino più alto nella gara delBahrain, quarto appuntamento di un Mondiale di Formula 1 che finora ha vistoquattro vincitori diversi. Il tedesco, partito dalla pole position si èdovuto difendere dagli attacchi di Kimi Raikkonen. Il finlandese dellaLotus è stato la grande sorpresa della gara di Sakhir.

Partito dalla sesta fila con l'undicesimo tempo con lascelta di preservare un treno di gomme morbide, lo ha usato per recuperaredieci posizioni ed insidiare il successo a Vettel. Sul terzo gradino del podiol'altra Lotus del francese Romain Grosjean, mentre al quarto posto si èpiazzato Mark Webber con la seconda Red Bull. Quinto posto per la Mercedes diNico Rosberg.

Il vincitore di Shanghai ha battagliato a lungo nel finalecon lo scozzese Paul Di Resta per la posizione riuscendo a sopravanzarlo aquattro giri dal termine in virtù di gomme più fresche, visti i tre pit stopeffettuati contro i due del pilota Force India. Nel finale Di Resta riesce aresistere agli attacchi della Ferrari di Fernando Alonso, precedendolo sultraguardo di soli due decimi.

Ottavo Lewis Hamilton con la McLaren; nono Felipe Massa conl'altra F2012. Ottimo decimo posto per Michael Schumacher che era partito dalla22a posizione perché penalizzato di cinque posizioni per aver sostituito ilcambio. Jenson Button, che partiva quarto con la sua McLaren-Mercedes, èstato autore di una pessima partenza e dopo che aveva recuperato fino alsettimo posto è stato costretto ad una sosta forzata a tre giri daltermine per la foratura di una gomma posteriore per poi tornare nuovamente aibox all'ultimo giro.

In coincidenza con il Gran Premio di Formula Uno, sonoscoppiati nel paese scontri fra manifestanti e forze di polizia, proseguitianche nella notte. I dissidenti, contro i quali si è scatenata la repressionedel regno sunnita, nell'indifferenza da parte del mondo che gira in torno allaFormula 1, hanno continuato a chiedere la liberazione di Abdulhadi al-Khawaja,attivista sciita in sciopero della fame da febbraio scorso. Il ministerodell'Interno ha fatto sapere che il dissidente "è in buona salute" eche incontrerà oggi, come previsto, l'ambasciatore danese.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »