Press "Enter" to skip to content

Presentato oggi ne Padiglione Fieristico di Cagliari Palazzo Congressi della Fiera di Cagliari evento teatrale a sostegno del referendum del 6 maggio intitolato “L’Onorevole Sciupone”.

Si ètenuta oggi la conferenza stampa di presentazione dell’evento teatrale asostegno del referendum del 6 maggio, intitolato “L’Onorevole Sciupone”.

Eranopresenti Andrea Prato con gli attori Carlo Valle, Gianluca Careddu e BenitoUrgu, oltre alla show-girl italo canadese Janet De Nardis.

“L’OnorevoleSciupone” è una impertinente commedia teatrale che vuole toccare la “pancia”dei sardi e sensibilizzarli circa l’importanza dell’appuntamento referendario.

AndreaPrato ha affermato «L’Onorevole Sciupone» - ha spiegato Andrea Prato, exAssessore regionale all’Agricoltura e regista dello show - «è un politico chevuole che non cambi niente perché è convinto che i soldi del Bilancio debbonoessere utilizzati solo dalla casta. Naturalmente la politica non è fatta soloda queste persone: ci sono politici perbene che però fanno fatica, in questoambiente, a cambiare le cose. Il referendum è un’occasione per cambiare. Ilproblema è che se ne parla pochissimo per non far raggiungere il quorum».Durante il suo intervento, Prato è stato interrotto bruscamente dall’OnorevoleSciupone, personaggio di fantasia che, irrompendo nella stanza, lo ha aggreditomorsicandolo ad un braccio. Dopo le risate dei presenti, Prato ha spiegato:«Sciupone rappresenta quello che la politica pensa, ma non dice». In molti sisono dichiarati a sostegno del movimento referendario; in realtà solo in pochici mettono davvero la faccia.

Lo scopodel fronte del “No” che si cela dietro il silenzio è quello di far passare ilreferendum a fari spenti, ai fini del mancato raggiungimento del quorum; gliunici reali alleati del “Sì” sono i media, i quali pur dando ampio spazio allacampagna, in realtà hanno spesso ben poco da raccontare. L’appuntamento con“L’Onorevole Sciupone” è per sabato 21 aprile al Teatro Eliseo di Nuoro (ore20.30), per dare voce al malcontento della piazza e mettere allo scoperto lemanchevolezze della politica.Com