Press "Enter" to skip to content

Medici e confronto sulla gestione delle epatiti B e C: a Sassari un corso-convegno il 13 aprile al Grazia Deledda.

 “Le problematiche del medico di medicinagenerale nella gestione dei pazienti con epatite cronica da Hbv e Hcv” è iltitolo del corso-convegno che si terrà il 13 aprile, a partire dalle ore 14,all’Hotel Grazia Deledda di Sassari.

L’appuntamento,organizzato dall’unità operativa complessa di Medicina interna diretta daFranco Bandiera, sarà un vero e proprio confronto tra gli esperti in materia. Costituiràoccasione per parlare di epidemiologia, quindi per analizzare alcuni casiclinici, e discutere del ruolo del medico di famiglia nella gestione delpaziente con epatite cronica.

 Lo scopo del corso è pertanto quello difornire ai partecipanti, cioè i medici di medicina generale, un’ampiapanoramica dei problemi e delle novità legati alla gestione del pazienteattraverso un percorso che analizzi le principali tematiche di competenza.

 Le infezioni da virus B e C dell’epatiterappresentano infatti un importante problema di sanità pubblica. L’armamentarioterapeutico in questi ultimi anni si è notevolmente arricchito di nuovi farmaci,con i quali sono stati ottenuti risultati particolarmente significativi sullaeradicazione dell’infezione e il controllo della malattia.

«Tuttavia,nonostante queste note positive, esistono numerosi problemi ancora non risolti.Per quanto riguarda l’Hbv – affermano gli organizzatori – i cambiamenti determinatidalla recente globalizzazione delle popolazioni orientali di portatori cronicisaranno ancora più evidenti nel prossimo futuro».

«Neltrattamento dell’epatite cronica Hcv correlata – proseguono – rimangono ancoraaperti importanti problemi legati alla difficoltà di gestione dei pazientidifficili, cioè cirrotici con e senza ipertensione portale, diabetici, pazienticon sovraccarico di ferro, insufficienza renale, emoglobinopatie,tossicodipendenza attiva, o non responder al trattamento standard».

«Nuovisuccessi in tal senso – concludono dalla segreteria scientifica – si potrannoottenere solo attraverso il lavoro di gruppo coinvolgendo tutti nel processo diricerca, diagnosi e cura: cittadini, portatori del virus, medici di medicinagenerale e specialisti».

Tra imoderatori e relatori saranno presenti Giuliano Alagna, Sergio Babudieri, FrancescoBandiera, Antonello Baule, Giovanni Garrucciu, Piero Marrosu, Guido Sanna, SalvatoreZaru e Alberto Zoccheddu.

Ilcorso-convegno ha ricevuto il patrocinio dell’Asl di Sassari e dell’Ordine dimedici e chirurghi della provincia di Sassari. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »