Press "Enter" to skip to content

Ricorso delle Province contro decreto per il Referendum sull’abolizione delle provincie, dichiarazione presidente Ups Roberto Deriu.

In una nota il presidente della Ups, Roberto Deriu, giàpresidente della Provincia di Nuoro, Roberto Deriu afferma: “Il PresidenteCappellacci dice che le Province Sarde temono il popolo perché ricorrono algiudici sui suoi  atti . L’Unione province Sarde, e alcune Province, hannosemplicemente richiesto al giudice di verificare la legalità di ciò che hafatto il Presidente, perché siamo convinti che abbia sbagliato. Noi lochiamiamo controllo del potere: è l’essenza della democrazia e dell’ossequiodel diritto del popolo.  Crediamo che le leggi vadano rispettate eche sia possibile chieder al giudice di svolgere questo controllodemocratico.  Qualcuno crede invece che invocare il popolo serva arendersi simpatici? Noi invochiamo il rispetto delle leggi, soprattutto daparte di chi ha responsabilità pubbliche. Non crediamo infatti ai queigovernanti che si vogliono rendere simpatici a tutti i costi ma piuttostocrediamo nell’osservanza delle leggi e della Costituzione.

Presidente Cappellacci – scrive ancora Deriu - noi nontemiamo il popolo come dice Lei così come non temiamo i demagoghi: siamo dentrola legalità, al servizio del popolo che ci ha eletti. Il nostro coraggio lodimostriamo assumendoci le nostre responsabilità ed onorando i nostri doveri.Disciplina ed onore, dice la Costituzione. 

Mi chiedo: il  Presidente della Regione può temereo paventare la corretta applicazione della Costituzione sulla quale ha giurato?Dello Statuto speciale della Sardegna? Delle leggi regionali che lo applicano?
Signor Presidente,  conclude ilpresidente dell’Ups - le Province sarde hanno chiesto un controllo sullalegalità dei suoi atti, perché non sarebbe la prima volta che un giudicericonosce l'illegittimità di un provvedimento della sua Giunta; si ricordidelle scuole materne non statali: il Presidente della Repubblica, su parere delConsiglio di Stato, ha dichiarato con limpida chiarezza la violazione, da partedella Giunta da lei presieduta, delle leggi regionali. Anche inquell’occasione ci avevano detto che eravamo pazzi e scriteriati e che stavamosprecando i soldi pubblici. 

L'azione delle Province poggia dunque non solo suldocumentato e circostanziato ragionamento giuridico, ma sulla triste esperienzadi violazioni di legge”. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »